Ardea cinerea: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunta sezione cultura di massa
Ho aggiunto un particolare
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 78:
È diffuso nelle zone temperate del [[Vecchio Mondo]], a eccezione delle zone artiche e dei deserti. Vive in [[Europa]], [[Africa]] e [[Asia occidentale]] (''A. c. cinerea''), [[Asia orientale]] (''A. c. firasa'') e [[Madagascar]] (''A. c. jouyi''). La popolazione mondiale stimata è di alcuni milioni di individui.<ref name="IUCN" />
 
In [[Italia]] nidifica in [[Pianura Padana]], in [[Toscana]], Liguria, nella [[Piana di Sibari|Piana Di Sibari]] e in [[Sicilia]]<ref>{{cita web|url=http://www.iucn.it/scheda.php?id=1050225304|titolo=Scheda di ''Ardea cinerea'' sulla Lista Rossa Italiana della IUCN|accesso=22/03/2021}}</ref>.
 
Negli ultimi decenni in particolare, si è assistito ad un notevole aumento della popolazione in [[Italia]] (come nella specie affine [[Ardea alba]]), tant'è vero che diverse popolazioni in [[Pianura Padana]], Liguria e Toscana sono divenute stanziali.