Uberto Pestalozza: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Riga 46:
 
== Riconoscimenti ==
Per ricordare solo alcune delle istituzioni accademiche e degli enti di cultura superiore di cui fece parte:
* dal 1909 fu Socio corrispondente e, dal 1939 alla morte, Membro effettivo dell’«[[Istituto Lombardo Accademia di Scienze e Lettere»;|Istituto Lombardo di Scienze e Lettere]]
* dal 1919 fu Socio ono­rarioonorario dell’«[[Associazione archeologicaArcheologica romana»;Romana]]
* dal 1939 Mem­brofu Membro nazionale ordinario della «[[Istituto Nazionale di Studi Etruschi ed Italici|Società italianaItaliana per gli studi etruschi e italici»;]]
* fu tra i soci fondatori dell’«[[Istituto Italiano per la Storiastoria del Risorgimento» italiano]]; dell’«[[Associazione nazionale per gli interessi del Mezzogiorno d’Italia»d'Italia]]; della «[[Società Italiana di Storia delle Religioni»]] e Membro della «[[Fondazione europeaEuropea di cultura»Cultura]].
 
== Note ==
Line 64 ⟶ 68:
 
== Collegamenti esterni ==
 
* {{Collegamenti esterni}}
* {{Cita web|url=https://www.treccani.it/enciclopedia/uberto-pestalozza_(Dizionario-Biografico)/|titolo=Enciclopedia Treccani - Dizionario Biografico degli Italiani - Volume 82 (2015)}}
* {{Cita web|url=https://iris.univr.it/handle/11562/849765|titolo=Quell'osmosi interrotta. Uberto Pestalozza pioniere della Storia delle religioni in Italia. Osservatore Romano, 2-3 novembre 2013, p. 4}}
* {{Cita web|url=https://siusa.archivi.beniculturali.it/cgi-bin/pagina.pl?TipoPag=prodpersona&Chiave=27274|titolo=Biblioteca Ambrosiana, Fondo Pestalozza Uberto}}