Cannatello: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Annullata la modifica 138283338 di Leffe994 (discussione) senza fonti
Etichetta: Annulla
Riga 32:
== Storia ==
Verso la fine del XV secolo a.C. la Sicilia si integrò nei circuiti commerciali mediterranei grazie ai Micenei contribuendo alla gestione degli empori, tra cui quello scoperto a Cannatello per la commercializzazione del salgemma, dello zolfo e dei diamanti di cui era ricca la zona.<ref>{{Cita web|url=https://www.in5minuti.it/cultura/e-a-cannatello-il-piu-antico-porto-di-agrigento/|titolo=E’ a Cannatello il più antico porto di Agrigento}}</ref> A seguito del crollo naturale di una duna nel febbraio del 1985, a Cannatello e [[Fiumenaro]] furono rinvenuti tracce di deposizioni a cista funeraria e numerosi cocci ceramici (tegole, tazze, pithoi, piatti…), schegge di selce, scorie di bronzo e ferro.<ref>{{Cita web|url=https://www.agrigentoierieoggi.it/agrigento-lemporio-miceneo-di-cannatello/|titolo=Agrigento, l’emporio miceneo di Cannatello}}</ref>
 
 
Altri fatti di recente avvenimento riguardano l’arresto di un super esponente di Cosa Nostra [[ Giovanni Brusca ]] con il fratello e le loro rispettive famiglie in un loro nascondiglio in Via Papillon
 
== Attività Sportive ==