Ravello: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Tiz97 (discussione | contributi)
ripristinato modifica.
Etichette: Annullato Nowiki inseriti da dispositivo mobile Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m Annullata la modifica di Tiz97 (discussione), riportata alla versione precedente di 3knolls
Etichetta: Rollback
Riga 40:
== Geografia fisica ==
=== Territorio ===
Ravello è situata sul<ins> pianoro in cima ad</ins>su una ripida rupe all'altitudine di 350<ins> </ins><nowiki>&</nowiki>nbsp;m <nowiki>[[Livello del mare|s.l.m.]]</nowiki><nowiki><ref>{{cita web|url=https://www.tuttitalia.it/campania/41-ravello/|titolo=Ravello|accesso=15 settembre 2021}}</ref></nowiki> <ins>tra</ins>e sorge sul pianoro che divide la vallata del [[Dragone (Campania)|<ins>fiume</ins>torrente Dragone]] <ins>e</ins>da quella <ins>del</ins>dove <ins>fiume</ins>scorre <ins>Rheginna</ins>il torrente <ins>Minor</ins>Reginna. <ref>{{Cita libro|titolo=Istoria della Città e della Costiera di Amalfi, Matteo Camera}}</ref>
 
Sovrasta [[Maiori]] e [[Minori (Italia)|Minori]] e offre una famosa vista panoramica sul [[Mar Tirreno]] e sul [[golfo di Salerno]]<ref>''È tra i monti, affacciata al mare, oasi stupenda'', [[Guido Piovene]], Viaggio in Italia, Mondadori ed., Milano, 1957</ref>.