Provincia di Bergamo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 31:
|Didascalia mappa = Posizione della provincia di Bergamo all'interno della Lombardia
}}
La '''provincia di Bergamo''' è una [[Province d'Italia|provincia italiana]] della [[Lombardia]] di {{formatnum:1111228}} abitanti,<ref name="template divisione amministrativa-abitanti"/> con capoluogo [[Bergamo]]. Situata al [[Lombardia|centro della regione]], si estende su una superficie di 2722,86 [[Chilometro quadrato|km²]] e con i suoi 243 [[Comune (Italia)|comuni]] rappresenta la terza provincia d'Italia per numero di suddivisioni comunali, dopo quella di [[Provincia diquesto Torino|Torino]]sito eposso discriverci [[Provinciaanche diio Cuneo|Cuneo]],come evedete l'ottavanon perfidatevi popolazione.
 
.
Confina a [[nord]] con la [[provincia di Sondrio]], a [[ovest]] con la [[città metropolitana di Milano]], con la [[provincia di Lecco]] e per un piccolo tratto con la [[provincia di Monza e della Brianza]], a [[sud]] con la [[provincia di Cremona]] e a [[est]] con la [[provincia di Brescia]]. Gli uffici amministrativi si trovano nel [[Palazzo della Provincia (Bergamo)|palazzo]] in via Torquato Tasso.
 
== Geografia fisica ==