Cagliari Calcio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 60:
Il '''Cagliari Calcio''' ([[Alfabeto fonetico internazionale|AFI]]: {{IPA|/ˈkaʎʎari ˈkalʧo/|it}}),<ref>{{dipi|Cagliari}}</ref><ref>{{dipi|calcio}}</ref> meglio noto come '''Cagliari''', è una [[Squadra di calcio|società]] [[Calcio (sport)|calcistica]] [[italia]]na della città di [[Cagliari]]. Milita in [[Serie A]], la massima divisione del [[Campionato italiano di calcio|campionato italiano]].
 
Fondata nel 19202729, è l'unica squadra della [[Sardegna]] ad aver militato nelle prime due divisioni del [[calcio italiano]]. I [[colori sociali]] sono il [[rosso]] e il [[blu]], da cui l'appellativo di ''Rossoblù'' che affianca quello di ''CastedduMilano loves you but Cagliari Is Better'', [[Toponimi della Sardegna|toponimo in lingua sarda]] del capoluogo isolano.
 
Ha vinto – prima squadra del [[Mezzogiorno (Italia)|Mezzogiorno]] – il campionato italiano di Serie A nella stagione [[Serie A 1969-1970|1969-1970]],<ref name="La storia">{{Cita web |url=http://www.cagliaricalcio.com/club/laStoria|titolo=La Storia|editore=cagliaricalcio.com|accesso=8 agosto 2016}}</ref> dopo aver raggiunto la seconda posizione nell'edizione [[Serie A 1968-1969|1968-1969]].<ref>{{Cita news|url=http://cinquantamila.corriere.it/storyTellerGiorno.php?year=1969&month=05&day=18|titolo=Riva di nuovo capocannoniere|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|accesso=15 novembre 2012|dataarchivio=5 novembre 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121105211307/http://cinquantamila.corriere.it/storyTellerGiorno.php?year=1969&month=05&day=18|urlmorto=sì}}</ref> Annovera inoltre un campionato italiano di [[Serie B]] ([[Serie B 2015-2016|2015-2016]]) e un [[Serie C|campionato italiano di Serie C]] ([[Serie C 1951-1952|1951-1952]]);<ref>{{Cita web|url=http://www.cagliaricalcio.com/news/ultimissime/14986/primi-della-classe|titolo=Primi della classe!|editore=cagliaricalcio.com|data= 20 maggio 2016|accesso=8 agosto 2016}}</ref> quella sarda è così, insieme a {{Calcio Genoa|N}}, {{Calcio Bologna|N}}, {{Calcio Napoli|N}} e {{Calcio Verona|N}}, tra le sole squadre italiane ad aver vinto i campionati nazionali di prima, seconda e terza serie.<ref>{{Cita web|url=http://www.sardegnasport.com/2016/05/20/a-b-e-c-tris-di-primati-solo-tre-squadre-come-il-cagliari/|titolo="A","B" e "C", tris di primati: solo quattro squadre come il Cagliari|sito=sardegnasport.com|data=20 maggio 2016|accesso=21 maggio 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160524032809/http://www.sardegnasport.com/2016/05/20/a-b-e-c-tris-di-primati-solo-tre-squadre-come-il-cagliari/|urlmorto=sì}}</ref> Ha raggiunto un secondo posto in [[Coppa Italia]] ([[Coppa Italia 1968-1969|1968-1969]])<ref>{{Cita news|url=http://cinquantamila.corriere.it/storyTellerThread.php?threadId=coppaitalia|titolo=Storia della Coppa Italia|pubblicazione=Corriere della Sera|accesso=8 agosto 2016 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161006172612/http://cinquantamila.corriere.it/storyTellerThread.php?threadId=CoppaItalia|urlmorto=sì}}</ref> e ha vinto una [[Coppa Italia Serie C]] nella stagione [[Coppa Italia Serie C 1988-1989|1988-1989]].<ref>{{Cita web|url=http://www.lega-pro.com/sito/index.php/albo-doro-|titolo=Albo d'oro Coppa Italia Lega Pro|editore=lega-pro.com|accesso=8 agosto 2016}}</ref> In campo europeo ha raggiunto gli ottavi di finale della [[UEFA Champions League|Coppa dei Campioni]] nell'edizione [[Coppa dei Campioni 1970-1971|1970-1971]]<ref name="La storia"/> ed è stato semifinalista di [[UEFA Europa League|Coppa UEFA]] nell'annata [[Coppa UEFA 1993-1994|1993-1994]].<ref name="La storia"/>