Tortellini: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 138992177 di 193.207.170.255 (discussione) rimozione non motivata
Etichetta: Annulla
Etichetta: Annullato
Riga 64:
In [[Romagna]]<ref>{{Cita web|url=http://www.emiliaromagnaturismo.it/it/enogastronomia/ricette-emiliane-romagnole/minestre-zuppe/cappelletti-romagnoli.html|titolo=Cappelletti romagnoli|data=10 dicembre 2015|accesso=29 dicembre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181230130457/http://www.emiliaromagnaturismo.it/it/enogastronomia/ricette-emiliane-romagnole/minestre-zuppe/cappelletti-romagnoli.html|urlmorto=sì}}</ref> nelle [[Marche]] ed in [[Umbria]] è diffusa una variante di maggiori dimensioni, chiamata [[cappelletti]], con una forma diversa, ed un ripieno che può essere sia a base di carne (nelle Marche e in Umbria), che a base di un miscuglio di formaggi e ricotta (in Romagna).
 
A [[Bologna]], [[Reggio Emilia]], [[Ferrara]] e [[Mantova]] esistono poi formati simili con ripieno di magro, ancoraleggermente più grandi, deidenominati [[cappelletti:]] da servire preferibilmente in brodo (o, più raramente, alla panna), mentre sono di dimensione ancora maggiore i [[tortelloni]] con ripieno di ricotta, Parmigiano-Reggiano e prezzemolo (a Modena e Bologna),<ref>{{cita web|titolo=Tortelloni di ricotta con burro e salvia|url=https://www.lacucinaitaliana.it/ricetta/primi/tortelloni-di-ricotta-con-burro-e-salvia/|sito=La Cucina Italiana|data=15 aprile 2021|accesso=29 settembre 2021}}</ref> e i [[Cappellacci di zucca|cappellacci]] e [[tortelli di zucca]] (a Ferrara, Reggio Emilia e Mantova).<ref>{{Cita web|url=http://www.sagradalcaplaz.it/le-origini/|titolo=Le origini|accesso=7 agosto 2018}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://turismo.comune.re.it/it/reggio-emilia/enogastronomia/ricette-della-tradizione/tortelli-di-zucca|titolo=Tortelli di zucca|accesso=7 agosto 2018}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.cedigros.com/rubriche/buono-a-sapersi/7496/tortellini.html|titolo=Tortellini, cappelletti, tortelloni: una storia tutta italiana|accesso=29 settembre 2021}}</ref>
 
==Processo produttivo==