Partita spagnola: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichetta: Annullato
Riga 446:
{{Clear}}
 
===C86C77-Attacco WorrallWormald===
{{Diagramma scacchi piccolo
|tleft|
Riga 458:
|rl|nl|bl| |kl| | |rl
|9…Ab7}}
L''''Attacco WorrallWormald''' è una variante alla linea principale della ''difesa chiusa'', con la quale il Bianco sostituisce 6.Te1 con 6.De2. L'idea è che la Donna sostenga il pedone, lasciando la Torre libera di spostarsi in d1 per supportare l'avanzata del pedone d, anche se non sempre c'è tempo per questo. Il gioco normalmente continua con 6...b5 7.Bb3 seguito da 7...0-0 8.c3 e 8...d5 o 8...d6. Può essere considerata come un antidoto contro l'[[#Attacco Marshall|Attacco Marshall]] per quei giocatori che non vogliono affrontare un tale tipo di attacco.<ref>Chess Mate Openings, pag. 1</ref>
 
[[Paul Keres]] ha giocato più volte questa variante. Più recentemente, [[Sergei Tiviakov]] l'ha giocata, così come [[Nigel Short]], che ci ha provato due volte nella sua sfida del 1992 contro Anatoly Karpov e ha vinto entrambe le partite.<ref>[https://www.chessgames.com/perl/chessgame?gid=1068950 Short - Karpov Torneo Semifinale Candidati (1992), Linares Spagna, round 6, 20 Aprile 1992]</ref><ref>[https://www.chessgames.com/perl/chessgame?gid=1068949 Short - Karpov Torneo Semifinale Candidati (1992), Linares Spagna, round 8, 23 Aprile 1992]</ref>