Goblin: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Aggiunto il parametro "Wikizionario (italiano)" nel template "Interprogetto"
Gobellino
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 1:
{{Nota disambigua}}
[[File:Goblin by armandeo64.jpg|thumb|right|Un goblin in ambientazione ''fantasy''.]]
Un '''goblin''' (in [[Lingua italiana|italiano]] ''gobelino''<ref name=":0">{{Cita web|url=http://www.gdli.it/JPG/GDLI06/00000953.jpg|titolo=Dizionario Battaglia - G|accesso=3 dicembre 2021}}</ref> o ''gobellino'') è una [[creatura leggendaria|creatura]] piccola, grottesca e [[mostro|mostruosa]] del [[folclore]] di molte culture europee. Menzionato per la prima volta nel [[Medioevo]], si vede attribuiti poteri, temperamento e apparenze contrastanti secondo le diverse leggende e i paesi di origine, variando da spirito domestico dispettoso a ladro malvagio e bestiale. Spesso i goblin hanno poteri magici simili a quelli di [[fata|fate]] e [[demone|demoni]].
 
Creature affini ai goblin sono i ''[[Brownie (folclore)|brownies]]'', i [[Nano (mitologia)|nani]], i ''duendes'', gli [[Gnomo|gnomi]], i [[Leprecauno|leprecauni]], i [[Folletto|folletti]] e i [[Coboldo|coboldi]].