Rete Ferroviaria Italiana: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m eh?
Etichetta: Annulla
Nessun oggetto della modifica
Riga 27:
}}
 
La '''Rete Ferroviaria Italiana''' (abbreviata in '''RFI''') è un’[[azienda pubblica]] in forma di [[società per azioni]] con funzione di [[Gestore dell'infrastruttura|gestore]] dell'[[infrastruttura ferroviaria nazionale]], partecipata al 100% da [[Ferrovie dello Stato Italiane]]. Al pari delle altre società del gruppo FS, è qualificabile come [[organismo di diritto pubblico]]<ref>{{Cita web|url=https://www.anticorruzione.it/documents/91439/2366412/Delibera+n.+784+del+24+novembre+2021.pdf/72a70c97-2d71-8d56-b368-9ff1d36c39f9?t=1640940964220|titolo=Rete Ferroviaria Italiana: Accertamento ispettivo ai sensi dell’art. 213 comma 5 del D.lgs. n. 50/2016 e s.m.i. presso le competenti sedi di Rete Ferroviaria Italiana S.p.a. per la verifica degli appalti identificati con i CIG: 55950361C5 - 55811541FB - 5484788E3A - 5518811AE6 - 5606642B55 - 5478702FE6 - 55453653F6 - 5475002294 - 5501757181 - 5575721E83 - 5625003B4F - 56031032DE - 55106425A2 - 5556835D4B - 548J53543B (importo a base d’asta: 194.400.000 euro).(Delibera Anac 784 del 24 novembre 2021) 1|accesso=21 febbraio 2022}}</ref>. Rete Ferroviaria Italiana è, inoltre, ricompresa tra le amministrazioni pubbliche inserite nel conto economico consolidato dello Stato Italiano, individuate ai sensi dell’articolo 1 comma 3 della legge 31 dicembre 2009, n. 196 e ss.mm.<ref>{{Cita web|url=https://www.corteconti.it/Download?id=68e172dc-25d1-4d7b-ae7d-8736e76ba934|titolo=DETERMINAZIONE E RELAZIONE
SUL RISULTATO DEL CONTROLLO ESEGUITO SULLA GESTIONE DI FERROVIE DELLO STATO ITALIANE S.P.A. E DEL GRUPPO FERROVIE DELLO STATO ITALIANE (FSI S.p.A.)|accesso=9 settembre 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.istat.it/it/files//2016/09/ISTAT_lista_AAPP_2019_BASE_estesa.pdf|titolo=Elenco analitico delle amministrazioni pubbliche inserite nel conto economico consolidato, individuate ai sensi dell’articolo 1, comma 3 della legge 31 dicembre 2009, n. 196 e ss.mm. (Legge di contabilità e di finanza pubblica) 1|accesso=9 settembre 2020|dataarchivio=21 luglio 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200721172906/https://www.istat.it/it/files//2016/09/ISTAT_lista_AAPP_2019_BASE_estesa.pdf|urlmorto=sì}}</ref>