Luciano Canfora: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 21:
== Biografia ==
=== Formazione e carriera accademica ===
Fra i maggiori filologi italiani<ref>{{Cita libro|nome=Società geografica|cognome=italiana|titolo=Bollettino della Società geografica italiana|url=https://books.google.com/books?id=awoNAQAAMAAJ&newbks=0&printsec=frontcover&dq=canfora+%22filologi+italiani%22&q=canfora+%22filologi+italiani%22&hl=it|accesso=2023-08-28|data=2007|editore=Società geografica italiana|lingua=it|p=1042}}</ref>, allievo dello storico dell'antichità Ettore Lepore<ref>{{Cita pubblicazione|titolo=Gli 80 anni del prof Canfora: «Non so se li merito, ma farò di tutto per ricompensare della fiducia»|lingua=it-IT|accesso=2023-08-28|url=https://www.youtube.com/watch?v=BMbV94Xhnko}}</ref>, Luciano Canfora è figlio dello storico della filosofia Fabrizio Canfora e della [[Filologia classica|latinista]] e [[Ellenista (studioso)|grecista]] Rosa Cifarelli (sorella del politico [[Michele Cifarelli]]), entrambi docenti del liceo ginnasio Quinto Orazio Flacco di Bari, nonché antifascisti protagonisti della vita culturale e civile della città nel secondo dopoguerra.<ref>{{Cita libro|nome=Biagio|cognome=Salvemini|nome2=Angelo|cognome2=Massafra|titolo=Storia della Puglia. 2. Dal Seicento a oggi|url=https://books.google.com/books?id=yjSODAAAQBAJ&newbks=0&printsec=frontcover&pg=PT115&dq=Fabrizio+Canfora+antifascita&hl=it|accesso=2023-02-12|data=2014-04-08|editore=Gius.Laterza & Figli Spa|lingua=it|ISBN=978-88-581-1290-8}}</ref> La madre era sorella del giurista e magistrato [[Michele Cifarelli]], già membro del [[Partito d'Azione]], [[deputato]] e [[senatore]] del [[Partito Repubblicano Italiano|Partito Repubblicano]].<ref>{{Cita libro|nome=Michele|cognome=Cifarelli|titolo=Libertà vo' cercando--: diari 1934-1938|url=https://books.google.com/books?id=nAuL1uMl5NMC&newbks=0&printsec=frontcover&pg=PA323&dq=Rosa+Cifarelli++Partito+d'Azione&hl=it|accesso=2023-02-12|data=2004|editore=Rubbettino Editore|lingua=it|ISBN=978-88-498-0698-4}}</ref>
 
Si è laureato in [[Discipline umanistiche|lettere classiche]] con una tesi in [[storia romana]] nel 1964 e ha conseguito il perfezionamento in [[filologia classica]] alla [[Scuola Normale Superiore|Normale di Pisa]]. Ha iniziato la carriera universitaria come assistente di [[storia antica]] e successivamente di [[letteratura greca]]. È professore emerito di [[Filologia classica|filologia greca e latina]] presso l'[[Università di Bari]] e coordinatore scientifico della [[Scuola superiore di studi storici di San Marino]].<ref>{{Cita libro|nome=Paola S.|cognome=Salvatori|titolo=Mussolini e la storia: Dal socialismo al fascismo (1900-1922)|url=https://books.google.com/books?id=K2shEAAAQBAJ&newbks=0&printsec=frontcover&pg=PT5&dq=Luciano+Canfora+San+Marino&hl=it|accesso=2023-02-12|data=2016-11-09|editore=Viella Libreria Editrice|lingua=en|ISBN=978-88-6728-756-7}}</ref>