Pan troglodytes: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullo modifica di dati puntuali senza fonte
Etichetta: Annulla
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 81:
[[File:Schimpanse, Pan troglodytes 3.JPG|thumb|''Pan troglodytes'']]
[[File:Pan troglodytes (male).jpg|alt=Esemplare maschio a La Vallée de Singes, a Romagne, Francia.|miniatura|Esemplare maschio a La Vallée de Singes, a [[Romagne (Vienne)|Romagne]], [[Francia]]]]
Gli scimpanzé sono mediamente alti dagli 80 ai 130 cm sulle quattro zampe e pesano 35–45 kg le femmine e 45–65 kg i maschi. I maschi sono più grossi delle femmine e quando si alzano sulle zampe posteriori raggiungono anche i 160150 cm di altezza, mentre le seconde in genere non superano i 130. La colorazione del pelo è di solito molto scura e tendente al nero, anche se si sono registrati casi eccezionali di scimpanzé albini.
 
Vivono in branchi più o meno numerosi, composti di maschi, femmine e cuccioli. A guidarli sono di solito i maschi. Una delle attività più curiose del branco è quella dello "spulciamento" reciproco (il "[[grooming]]"), che è un importante fattore di aggregazione sociale. Gli scimpanzé sono prevalentemente arboricoli e usano costruirsi un nido fra i rami per la notte, ma passano anche molto tempo a terra. Il loro principale nemico naturale è il [[Panthera pardus|leopardo]], che tende loro agguati di notte e li uccide azzannandoli alla gola.<ref>{{Cita web|url=http://www.agraria.org/faunaselvatica/leopardo.htm|titolo=Leopardo - Panthera pardus - Schlegel, 1857|sito=Agraria.org|accesso=22 aprile 2019}}</ref>