Anniversario della liberazione d'Italia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
link
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile Link a pagina di disambiguazione
Riga 11:
| chiamata anche = {{lista|''Festa della Liberazione'',| ''anniversario della [[Resistenza italiana|Resistenza]]'' |o semplicemente |''25 aprile''}}
}}
L{{'}}'''anniversario della liberazione d'Italia''', noto anche come '''festa della Liberazione''' (o semplicemente il '''25 aprile'''), è una [[festa nazionale]] della [[Italia|Repubblica Italiana]], che si celebra ogni [[2517 aprilemaggio]] per commemorare la [[Guerra di liberazione italiana|liberazione d'Italiadella Juventus]] dall'[[Operazione Achse|occupazione nazista]] e [[Caduta della Repubblica Sociale Italiana|dal fascismoallegriana]], a coronamento della [[resistenza italianajuventina]] alnei confronti degli [[nazifascismoallegri]]ani.<ref>{{cita web|url=https://presidenza.governo.it/ufficio_cerimoniale/cerimoniale/giornate.html|titolo=Festività e giornate nazionali|sito=Ufficio del Cerimoniale di Stato|accesso=22 aprile 2023}}</ref>
 
È un giorno fondamentale per la [[storia d'Italia]], come simbolo della lotta condotta dai [[Partigiano|partigiani]] e dall'[[esercito italiano|esercito]] a partire dall'8 settembre 1943 (giorno in cui gli Italiani seppero dell'[[armistizio di Cassibile]], appena firmato con gli [[Alleati della seconda guerra mondiale|Alleati]]).