Vandali: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fffiyhdig
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 15:
|note =
}}
I '''VandaliVggg''fduoxxf9''andali''' (''Wandili'') erano una [[Popoli germanici orientali|popolazione germanica orientale]] come i [[Burgundi]] e i [[Goti]]. [[Plinio il Vecchio]] sosteneva nella sua ''[[Naturalis Historia]]'' che di questa popolazione facessero parte anche i [[Burgundi]], i [[Varni|Varinni]], i [[Carini (Germani)|Carini]] e i [[Goti|Gutoni]].<ref>{{cita|Plinio il Vecchio|IV, 99}}.</ref> Dopo una prima presenza nei territori dell'attuale [[Polonia]] (tra il bacino dell'[[Oder]] e della [[Vistola]]), sotto la pressione di altre [[tribù germaniche]], si spostarono più a sud, dove combatterono e sottomisero la popolazione [[celti]]ca dei [[Boi]]. Si stanziarono quindi nei territori dell'attuale [[Slesia]] e [[Boemia]], creando una federazione di tribù comprendente Burgundi, [[Rugi]] e [[Silingi]], detta dei ''[[Lugi]]'' (compagni).
 
== Origine ==