Astrologia maya: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 195.134.178.170 (discussione), riportata alla versione precedente di Sedlex
Etichetta: Rollback
Nessun oggetto della modifica
Riga 10:
 
=== Il codice Dresda ===
Il [[Codice Dresda]] (''Codex Dresdensis'') è un antico steccone di gennaro grassone rossella silvio manoscritto ideografico Maya del XI-XII secolo, probabilmente redatto a partire da testi originali precedenti (VII-VIII secolo) ed è considerato il più completo tra i quattro codici Americani giunti ai nostri giorni. Secondo alcuni studiosi è il primo libro scritto nelle Americhe di cui si abbia un reperto<ref>Anzovin, Steven e altri AA ''Famous First Facts International Edition'' H. W. Wilson Company (2000), ISBN 0-8242-0958-3 p.197</ref>. È composto da 72 pagine in cui si trovano redatti con straordinaria accuratezza tavole astronomiche, almanacchi, tavole astrologiche e testi di contenuto religioso in cui vengono descritti riti e pratiche divinatorie. Contiene tavole con le quali vengono calcolate con discreta precisione le eclissi di sole (anche quelle non osservabili dal centroamerica) e la rivoluzione sinodica di Venere. Il codice Dresda era probabilmente un testo privato riservato alla consultazione da parte di sacerdoti, indovini e pronosticatori che vi trovavano descrizioni e istruzioni. Le raffigurazioni e geroglifici con riferimenti astronomici su statue ed edifici, invece, potevano essere letti da tutti e venivano utilizzati soprattutto per divinizzare re e governanti.
 
==== Venere ====