Jabba the Hutt: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Annullato
Riga 28:
|professione =
|immagine = Jabba the Hutt.jpg
|didascalia = .
}}
'''Jabba the Hutt''' è un [[personaggio immaginario]] della saga [[Fantascienza|fantascientifica]] di [[George Lucas]] ''[[Guerre stellari]]'': è raffigurato come un grosso [[extraterrestre]] simile a una [[limacidae|lumaca]], dotato di braccia antropomorfe, privo di arti inferiori e con una lunga coda.<ref>{{cita web|autore=Gerald Clarke|url=http://www.time.com/time/magazine/article/0,9171,953915-2,00.html|titolo=Great Galloping Galaxies!|pagina=2|editore=[[Time]]|data=23 maggio 1983|accesso=15 febbraio 2016|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110223030538/http://www.time.com/time/magazine/article/0,9171,953915-2,00.html|dataarchivio=23 febbraio 2011}}</ref> È apparso per la prima volta ne ''[[Il ritorno dello Jedi]]'' (1983), anche se è menzionato sia in ''[[Guerre stellari (film)|Guerre stellari]]'' (1977) sia ne ''[[L'Impero colpisce ancora]]'' (1980), e una scena precedentemente eliminata che include il personaggio venne aggiunta alla riedizione del 1997 di ''Guerre stellari'' e nelle edizioni [[home video]] successive. Ne ''Il ritorno dello Jedi'' fu realizzato tramite un grande pupazzo in [[lattice]], controllato da una troupe di burattinai, mentre nei film successivi e nelle nuove sequenze introdotte nella trilogia originale si usò la [[computer grafica]].