Terminator Salvation: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 139355859 di 82.84.75.77 (discussione)
Etichetta: Annulla
Nessun oggetto della modifica
Riga 55:
 
== Trama ==
Nel 2003 la dottoressa Serena Kogan della Cyberdyne Systems convince il condannato a morte Marcus Wright a firmare un contratto con questa società e donare il suo corpo alla scienza, prima della sua esecuzione. UnDue annoanni più tardi, Skynet viene attivato e, riconoscendo gli umani come minaccia, provoca una guerra nucleare, che ha inizio con il "giorno del giudizio".
 
Nel 2018 [[John Connor]], insieme alla resistenza, attacca una base di Skynet. Qui John scopre enormi celle in cui vi sono dei prigionieri e alcuni progetti per un nuovo modello di [[Terminator (personaggio)|Terminator]] che implementa l'uso di tessuti umani; tuttavia l'area viene fatta saltare e John è l'unico a sopravvivere. Nel frattempo Marcus, rinchiuso anch'egli e riuscito a scappare dalla base, procede a piedi verso [[Los Angeles]].
Riga 61:
John ritorna al quartier generale, situato a bordo di un sottomarino, e informa il generale Ashdown della sua scoperta. La resistenza intanto ha trovato il modo di fermare le macchine emettendo onde radio a una particolare frequenza, basata sui sistemi di comunicazione a onde corte che le macchine usano, che inibisce le loro funzioni. Così decidono di lanciare un'offensiva al quartier generale di Skynet a [[San Francisco]] entro quattro giorni, per rispondere a Skynet che ha pianificato di uccidere entro la settimana i maggiori esponenti della resistenza, compreso lo stesso John e, a sua sorpresa, un ragazzo di nome [[Kyle Reese]].
 
Arrivato a Los Angeles, Marcus viene salvato dal giovane Kyle Reese e dalla sua piccola aiutante Star dall'attacco di un T-600. In seguito, Kyle spiega a Marcus cosa è accaduto dal 20042005 ad oggi e, dopo aver ascoltato un messaggio di John Connor alla radio, decidono di cercare la resistenza. Riescono a sopravvivere ad un attacco da parte delle macchine, ma Kyle, Star e altre persone vengono fatti prigionieri. Nel frattempo Marcus incontra Blair Williams, pilota della Resistenza, e insieme si incamminano verso la base in cui è nascosto John Connor. Ma poco prima dell'arrivo Marcus ha un incidente, poiché una mina magnetica si attacca improvvisamente alla sua gamba esplodendo. Quando viene tratto in salvo, la resistenza scopre che si tratta di un [[cyborg]] con tessuti umani (compreso il cuore) ed endoscheletro metallico, un modello che John non aveva mai visto prima. John ordina che venga ucciso, ma Blair gli salva la vita e lo aiuta nella fuga. Mentre John sta per essere attaccato da alcuni Hydrobot di Skynet, Marcus gli salva la vita e John lo risparmia a patto che lo aiuti ad entrare nella base di Skynet per salvare Kyle. Marcus si avvicina alla base e scopre di essere autorizzato a entrarvi: quindi vi si introduce, disabilita le difese e permette a John di entrare.
 
Nel frattempo, il sottomarino con a bordo il generale Ashdown lancia il segnale radio per annientare Skynet ma viene immediatamente distrutto da un Hunter-Killer: il segnale radio si rivela dunque una trappola progettata dalla rete per stanare il comando della resistenza. Marcus si trova quindi faccia a faccia con la dottoressa Serena Kogan (si tratta di un'immagine proiettata dal computer) che gli spiega che lui non è altri che un cyborg da infiltrazione e che ha compiuto la sua missione, ovvero di portare John Connor dentro le linee nemiche, un'azione mai riuscita prima a nessun altro Terminator. John riesce ad entrare dentro le celle dove sono rinchiusi i prigionieri, ma si ritrova a combattere contro un T-800. Durante la battaglia, John viene ferito gravemente dal Terminator, ma grazie all'aiuto di Marcus riesce a sconfiggerlo; alla fine riescono ad uscire dalla base e a distruggerla facendo esplodere le celle a combustibile dei T-800, stipate nel locale di assemblaggio dei robot. Kate, moglie di John, riferisce agli altri che il cuore di suo marito è danneggiato e che non gli resta molto da vivere; Marcus allora decide di redimersi dalla sua vita precedente, donando il suo cuore a John, sacrificandosi così per il suo leader. Mentre si ristabilisce, John comunica via radio alla Resistenza che, sebbene questa battaglia sia stata vinta, la guerra continua.