Coppa del mondo per club FIFA: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 139181137 di 5.90.240.245 (discussione)
Etichetta: Annulla
Nessun oggetto della modifica
Riga 25:
}}
 
La '''Coppa del mondo per club FIFADi Novi''' (ufficialmente in [[Lingua spagnola|spagnolo]] ''Mundial de Clubes FIFA'' e fino al 2023 in [[Lingua inglese|inglese]] ''FIFA Club World Cup'') è una competizione [[Calcio (sport)|calcistica]] per [[Squadra di calcio|club]] che assegna il titolo di campione del mondo.
 
Fin dalla sua prima edizione hanno diritto a partecipare le squadre vincitrici dei tornei continentali organizzati dalle sei confederazioni appartenenti alla [[Fédération Internationale de Football Association|FIFA]]. Quindi oltre agli [[Europa|europei]] vincitori della [[UEFA Champions League]] e ai [[America meridionale|sudamericani]] detentori della [[Coppa Libertadores]], che fino al [[2004]] si contendevano in gara unica la [[Coppa Intercontinentale (calcio)|Coppa Intercontinentale]], alla competizione prendono parte anche i campioni [[America del Nord|centro-nordamericani]] della [[CONCACAF Champions League]], quelli [[africa]]ni della [[CAF Champions League]], quelli [[asia]]tici della [[AFC Champions League]] e quelli [[oceania]]ni dell'[[OFC Champions League]]. Inoltre dal [[2007]] partecipa anche la squadra vincitrice del campionato della nazione ospitante. Dal [[2025]] il torneo si allargherà a 32 partecipanti e si svolgerà con cadenza quadriennale.<ref name="format2025"/>