Bielorussia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
la russia bianca è una parte considerata europea della russia non la bielorussia
Riga 64:
}}
 
La '''Bielorussia''' ({{bielorusso|Беларусь|Bielaruś}}; {{russo|Беларусь|Belarus{{'}}}}), formalmente '''Repubblica di Bielorussia''' ({{bielorusso|Рэспубліка Беларусь|Respublika Bélaruś}}; {{russo|Республика Беларусь|Respublika Belarus{{'}}}}), in passato chiamata anche '''Russia Bianca'''<ref>{{Cita web|url=https://www.treccani.it/enciclopedia/russia-bianca_%28Enciclopedia-Italiana%29/|titolo=Enciclopedia Italiana|autore=Giuseppe Caraci|autore2=Ettore Lo Gatto|data=1936}}</ref>, è uno [[Stato]] che si trova nell'[[Europa orientale]]. Confina a ovest con [[Polonia]] e [[Lituania]], a est con la [[Russia]], a sud con l'[[Ucraina]] e a nord con la [[Lettonia]]; è uno [[Stato senza sbocco al mare]] con corsi d'acqua navigabili.
 
La Bielorussia è una [[repubblica presidenziale]], l'attuale presidente è [[Aljaksandr Lukašėnka]], che governa il paese ininterrottamente dal [[1994]].