Parco dell'Etna: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
Etichetta: Annullato
Riga 83:
 
Undici fra questi arrivano fino al cratere centrale.
 
==Accessi==
I treni della [[Ferrovia Circumetnea]] circumnavigano le pendici lambendo l'anello inferiore del parco.
 
Da tutti i comuni il cui territorio è anche solo in parte compreso nell'area protetta è possibile accedere al Parco attraverso mulattiere o sentieri.
Gli accessi più facili attraverso strade asfaltate si trovano nella parte più antropizzata e sono quelle dai comuni di:
*[[Belpasso]]
*[[Castiglione di Sicilia]]
*[[Nicolosi]], che si trova sulla strada che collega direttamente [[Catania]] al Rifugio Sapienza del [[Club Alpino Italiano|CAI]]
*[[Linguaglossa]]
*[[Milo (Italia)|Milo]] e [[Sant'Alfio (Italia)|S.Alfio]]
*[[Pedara]]
*[[Trecastagni]]
*[[Zafferana Etnea]]
*[[Adrano]] e [[Biancavilla]] per la strada che passa dalla contrada ''Milia'' e da qui si arrampica fino al Grande albergo.
*[[Ragalna]].
 
In occasione di grandi eruzioni le possibilità di accesso possono subire notevoli variazioni.
 
== Gestione ==