Valerio Bertotto: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m riformulo
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Ripristino manuale Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 57:
==== Club ====
===== Gli inizi, l'Udinese =====
Cresciuto nelle giovanili del Barcanova, società minore torinese, Bertotto ha iniziato la carriera professionistica nel [[Serie C2 1990-1991|1990-1991]] con l'[[Unione Sportiva Alessandria Calcio 1912|Alessandria]]. Dopo tre stagioni si è trasferito all'[[Udinese Calcio|Udinese]], con cui ha esordito in [[Serie A]] il 5 settembre 1993 in {{Calcio Cagliari|N}}-Udinese (1-2). Il difensore torinese ha militato nel club friulano per tredici anni ed è tuttora al secondo posto tra i giocatori che hanno indossato per più volte la maglia bianconera, dopo [[Antonio Di Natale]].
 
Alla fine della [[Serie A 2005-2006|stagione 2005-2006]] i dissensi con l'allenatore [[Giovanni Galeone]], che aveva escluso Bertotto dalla formazione titolare, lo hanno convinto a lasciare [[Udine]] per trasferirsi al {{Calcio Siena|N}}, insieme al compagno di squadra [[Vincent Candela]], che aveva dichiarato di volersi avvicinare alla propria famiglia (a [[Roma]]). Ha lasciato [[Udine]] con un bilancio di 7 reti in 404 presenze.