Premio Capitale verde europea: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: inserisco {{Collegamenti esterni}} in elenco puntato (come da manuale)
ff
Riga 1:
Il '''premio Capitale verde europea''' è assegnato con cadenza annuale dalla [[Commissione europea]] a una città europea che si è data ed è riuscita a realizzare ambiziosi obiettivi nei temi della salvaguardia ambientale e dello sviluppo economico sostenibile.
 
Il premio è stato ideato nel 2006 durante un incontro dell'[[Unione europea]] a [[Tallinn]], in [[Estonia]], dalldal'allora sindaco di Tallinn [[Jüri Ratas]] e da un gruppo di 15 città europee, che hanno siglato insieme un memorandum per l'istituzione del premio<ref>{{Cita web|url=http://ec.europa.eu/environment/europeangreencapital/docs/about/egc-mou-2006.pdf|titolo=Wayback Machine|sito=web.archive.org|data=2010-07-27|accesso=2019-10-26|dataarchivio=27 luglio 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100727131324/http://ec.europa.eu/environment/europeangreencapital/docs/about/egc-mou-2006.pdf|urlmorto=sì}}</ref>.
 
== Criteri ==