Risiera di San Sabba: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →‎Funzione: testuale
→‎Funzione: v. discussione: toh, pendiamo in tutto dalle fonti, va benissimo; il lettore fa 1+1; se qualcuno vuole parlare di "campo di sterminio" deve spiegare in che senso
Riga 71:
Mentre diverse fonti, in particolare italiane, indicano nella Risiera l'unico campo di sterminio istituito in Italia,<ref name="ANPI" /><ref name="ANED">{{Cita web|url=https://deportati.it/lager/risiera/risierasansabba/|titolo=Risiera di San Sabba|sito=ANED|lingua=it|accesso=2023-07-13}}</ref><ref name=":0">{{Cita libro|nome=Susan|cognome=Zuccotti|titolo=L'olocausto in Italia|url=https://books.google.it/books?id=xT6eAAAACAAJ&dq=zuccotti+olocausto&hl=it&newbks=1&newbks_redir=0&sa=X&redir_esc=y|accesso=2023-07-13|data=1995|editore=TEA|lingua=it|ISBN=978-88-7819-674-2}}</ref><ref name=":1">{{Cita libro|nome=Chris|cognome=Webb|titolo=The Belzec Death Camp|url=https://books.google.it/books?id=2mpHEAAAQBAJ&pg=PA162&dq=san+sabba+death+camp&hl=it&newbks=1&newbks_redir=0&sa=X&ved=2ahUKEwjPx66i5YyAAxXZVvEDHc8nCTUQ6AF6BAgHEAI#v=onepage&q=san%20sabba%20death%20camp&f=false|accesso=2023-07-13|data=2016-03-01|editore=Paperback|lingua=en|p=162|ISBN=978-3-8382-0826-8}}</ref> l'[[United States Holocaust Memorial Museum|Enciclopedia dell'Olocausto]] e [[Yad Vashem]] la escludono dal novero dei [[Campo di sterminio|campi di sterminio nazisti]] (''Vernichtungslager''), considerando questi ultimi cinque o sei in totale, tutti nella [[Occupazione della Polonia|Polonia occupata]].<ref>[https://encyclopedia.ushmm.org/content/it/article/killing-centers-an-overview ''I campi di sterminio: sintesi''] su Enciclopedia dell'Olocausto.</ref><ref>''[https://www.yadvashem.org/holocaust/about/final-solution/death-camps.html The Death Camps]'', su Yad Vashem.</ref>
 
La contraddizione si spiega tenendo presente che ilIl campo fu creato, e dotato di un forno crematorio, in una zona altamente strategica come il [[Zona d'operazioni del Litorale adriatico|Litorale adriatico]], la cui stabilità era minacciata dalla presenza della Resistenza slovena, croata e italiana; la Risiera servì quindi all'eliminazione fisica di prigionieri politici, partigiani e civili.<ref>{{Cita|Matta|0 min 54 s}}.</ref>
 
Allo [[Olocausto|sterminio pianificato degli ebrei]], viceversa, San Sabba contribuì prevalentemente come campo di transito, smistando i prigionieri verso Auschwitz e altri campi di sterminio. Il transito interessò molti dei {{M|1450}} deportati ebrei friulani, giuliani, veneti e croati, mentre solo alcuni (28 almeno) furono uccisi direttamente nel lager.<ref>{{Cita|Matta|5 min 42 s}}.</ref>