Carlo Acutis: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
Riga 37:
Fin da piccolo fu caratterizzato da una fortissima fede cattolica, presente in ogni aspetto della sua vita; si accostò per la prima volta alla [[prima comunione]]<ref>{{Cita web |url=https://opusdei.org/it-it/article/carlo-acutis-un-appassionato-di-internet-e-delleucaristia/ |titolo=Carlo Acutis, un appassionato di internet e dell'Eucaristia|accesso=1º novembre 2018}}</ref> all'età di sette anni, in anticipo rispetto alla prassi, grazie ad un sacerdote che lo ritenne pronto al riguardo<ref>{{Cita news |autore=Andrea Galli |url=https://www.avvenire.it/chiesa/pagine/carlo-acutis-la-purezza-della-fede-3 |titolo=Monza. 10 anni fa moriva il 15enne Carlo Acutis. La purezza della fede e la fama di santità |pubblicazione=[[Avvenire]] |data=12 ottobre 2016 |accesso=20 ottobre 2018}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.famigliacristiana.it/articolo/antonia-salzano-acutis-la-mamma-di-carlo-acutis-mio-figlio-mi-disse-in-sogno-sarai-di-nuovo-mamma.aspx|titolo=«Mio figlio mi disse in sogno: 'Sarai di nuovo mamma'»|sito=Famiglia Cristiana|accesso=2022-11-28}}</ref>. La sua devozione, rivolta in particolare all'[[Eucaristia]] (che chiamava «La mia autostrada per il Cielo»<ref>{{Cita web |url=http://www.carloacutis.com/it/association/biografia |titolo=Biografia di Carlo Acutis |accesso=20 ottobre 2018}}</ref>) e alla [[Maria (madre di Gesù)|Madonna]], lo portava quotidianamente a partecipare alla messa ed a recitare il rosario<ref name="famCristianaGiovBeato" />. I suoi modelli erano i [[Santificazione|santi]] [[Francesco Marto|Francisco]] e [[Jacinta Marto]], [[Domenico Savio|san Domenico Savio]], [[Luigi Gonzaga|san Luigi Gonzaga]] e [[Tarsicio|san Tarcisio]]<ref name="santBeati">{{Cita web |url=http://www.santiebeati.it/dettaglio/93910 |titolo=Venerabile Carlo Acutis |autore=Paolo Risso |data=6 luglio 2018 |accesso=20 ottobre 2018}}</ref>.
 
Oltre ad avere gli interessi tipici di un adolescente degli anni 2000, si adoperava per aiutare chiunque incontrasse e si dimostrava gentile e comprensivo con tutti<ref name="famCristianaMammaMiracoli">{{Cita news |url=http://www.famigliacristiana.it/articolo/carlo-acutis-parla-la-mamma-tutto-il-mondo-spera-nei-miracoli-di-mio-figlio.aspx |titolo=Carlo Acutis, parla la mamma: «Tutto il mondo spera nei miracoli di mio figlio» |pubblicazione=[[Famiglia Cristiana]] |data=14 dicembre 2016 |accesso=20 ottobre 2018}}</ref><ref>{{cita|Salzano Acutis|Descrizione}}.</ref>. Tra le sue grandi passioni c'era l'informatica, della quale si serviva per divulgare e testimoniare la fede attraverso la realizzazione di siti web; per questo motivo, da quando è stato beatificato, viene indicato come possibile futuro patrono di Internet e tra i suoi attributi vi è il personal computer<ref>{{Cita news |autore=Giampiero Rossi |url=https://milano.corriere.it/notizie/cronaca/16_novembre_23/carlo-genio-computersara-primo-beato-20-dd621f1c-b0f5-11e6-b55d-c69c2623ee72.shtml |titolo=Carlo, genio del computer morto a 15 anni: sarà il primo beato 2.0 |pubblicazione=[[Corriere della Sera]] |città=Milano |data=22 novembre 2016 |accesso=20 ottobre 2018}}</ref><ref>{{Cita news |autore=Federico Cenci |url=https://it.zenit.org/articles/carlo-acutis-il-futuro-patrono-di-internet/ |titolo=Carlo Acutis: il futuro "patrono di internet"? |pubblicazione=[[Agenzia Zenit]] |data=26 ottobre 2016 |accesso=20 ottobre 2018}}</ref>. Ideò e organizzò una mostra sui [[Miracolo eucaristico|miracoli eucaristici]] nel mondo, con la collaborazione dell'Istituto [[Papa Clemente I|San Clemente I Papa]] e Martire. Tale mostra, ospitata nelle parrocchie che ne fanno richiesta e presente anche online, ha fatto tappa in tutti i cinque continenti: è stata portata in quasi {{chiarire|{{formatnum:10000}} parrocchie|è morto nel 2006, cioè 18 anni fa. Considerando 365 giorni l'anno fanno 6570 giorni. La mostra ha pertanto girato 1.5 parrocchie al giorno, ogni giorno? Ebbene sì! La mostra del Beato è disponibile a tutte le parrocchie richiedenti online e possono richiederne una copia}}<ref>{{Cita web |url=http://www.messaggerosantantonio.it/content/carlo-acutis-un-piccolo-salvatore |titolo=Carlo Acutis, un piccolo salvatore |accesso=1º novembre 2018}}</ref> solo negli [[Stati Uniti d'America]], e nel resto del mondo in centinaia di parrocchie e in alcuni tra i [[Santuario|santuari]] mariani più famosi, come ad esempio [[Santuario di Fátima|Fátima]], [[Santuario di Nostra Signora di Lourdes|Lourdes]] e [[Basilica di Nostra Signora di Guadalupe|Guadalupe]]<ref>{{Cita web |url=http://www.miracolieucaristici.org/it/Liste/allestiremostra.html |titolo=I Miracoli Eucaristici nel mondo - per allestire la mostra |accesso=20 ottobre 2018}}</ref>.
 
Nel 2006, all'età di 15 anni, venne improvvisamente colpito da una [[leucemia fulminante]], a causa della quale morì il 12 ottobre, in soli tre giorni, presso l'[[ospedale San Gerardo di Monza]]; prima di morire dichiarò di voler offrire le sue sofferenze per il Papa e per la Chiesa<ref>{{Cita news |url=https://www.avvenire.it/chiesa/pagine/acutis-chiusa-fase-diocesana-beatificazione |titolo=Santità giovane. Carlo Acutis, nuovo passo verso gli altari |pubblicazione=[[Avvenire]] |data=23 novembre 2016 |accesso=20 ottobre 2018}}</ref><ref>Costanza Signorelli, ''Il chicco di grano. Storie di "Santi Giovani" in mezzo a noi'', "I Libri della Bussola", Edizioni Omni Die, 2018, p. 101.</ref> e promise alla madre Antonia che le avrebbe dato molti segni della sua presenza. La madre, in seguito, ha dichiarato di aver avuto delle visioni di Carlo in sogno, il quale le avrebbe promesso che avrebbe avuto altri figli; ciò è accaduto realmente nel 2010, quando sono nati i gemelli Michele e Francesca Acutis, che hanno seguito l'esempio del fratello sviluppando una grande fede religiosa.