Moka: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Luigi di Ponti è l'inventore
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
senza fonti
Etichetta: Annulla
Riga 18:
|note=
}}
La '''moka''' è una [[caffettiera]] ideata da Luigi di Ponti per [[Alfonso Bialetti]] nel [[1933]]<ref>{{cita news|autore=Lucio Del Piccolo|url=https://caffettiere.blogspot.it/2016/11/moka-bialetti-e-luigi-de-ponti.html|titolo=Moka Bialetti e Luigi de Ponti|pubblicazione=Caffettiere.blogspot|data=|anno=2016|mese=Novembre|giorno=25}}</ref> e prodotta successivamente in più di 105 milioni di esemplari.<ref name="experiment">{{Cita pubblicazione|autore=L. Navarini|autore2=E. Nobile, F. Pinto, A. Scheri|autore3=F. Suggi-Liverani|anno=2010|titolo=Experimental Investigation of Steam Pressure Coffee
Extraction in a Stove-top Coffee Maker|rivista=Applied Thermal Engineering|volume=29|numero=5-6|doi=10.1016/j.applthermaleng.2008.05.014}}</ref> Si tratta di un prodotto di [[disegno industriale]] [[design italiano|italiano]] famoso in tutto il mondo, presente nella collezione permanente del [[Triennale Design Museum]] di [[Milano]] e del [[MoMA]] di [[New York]].<ref>{{cita web|url=http://www.moma.org/collection/object.php?object_id=118645|titolo=collezione permanente MoMA New York|accesso=24 settembre 2012}}</ref>