Norvegia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: correggo formattazione numeri e/o unità di misura
Nessun oggetto della modifica
Riga 70:
}}
 
La '''Norvegia''', ufficialmente '''Regno di Norvegia''' (''Kongeriket Norge'' in ''[[bokmål]]''; ''Kongeriket Noreg'' in ''[[nynorsk]]''; ''Norgga gonagasriika'' in [[Lingua sami settentrionale|sami settentrionale]]; ''Vuona gånågisrijkka'' in [[Lingua sami di Lule|sami di Lule]]; ''Nöörjen gånkarïjhke'' in [[Lingua sami meridionale|sami meridionale]]), è uno [[Stato]]un

[[Monarchia|monarchico]] di tipo [[parlamentare]] dell'[[Europa settentrionale]] che fa parte della [[NATO]], dell'[[Organizzazione delle Nazioni Unite|ONU]] e dello [[Spazio economico europeo]].<ref>{{Cita web|url=https://www.treccani.it/enciclopedia/norvegia-il-controverso-rapporto-con-l-unione-europea_%28Atlante-Geopolitico%29/|titolo=Norvegia-UE: si o no?|accesso=28 maggio 2023}}</ref>
 
Il territorio è compreso in maggioranza nella [[penisola scandinava]], fino a estendersi alle [[isole Svalbard]] (in prossimità del [[polo nord]]), all'isola di [[Jan Mayen]] (al largo delle coste [[Groenlandia|groenlandesi]]) e all'[[isola Bouvet]], vicina all'[[Antartide]], che non è rientrante nel [[trattato Antartico]].