Papa Benedetto XVI: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 79.44.226.32 (discussione), riportata alla versione precedente di Piero129
Etichetta: Rollback
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 619:
[[File:Ratzinger funeral (08).jpg|miniatura|Un momento della messa esequiale, 5 gennaio 2023|upright=1.3]]
 
Il 1º gennaio 2023 la salma del papa emerito fu esposta presso la cappella del monastero ''Mater Ecclesiae'', venendo l'indomani traslata per l'omaggio dei fedeli nella [[Basilica di San Pietro in Vaticano|basilica di San Pietro]], dove rimase fino al giorno del funerale. Più di 200&nbsp;000 persone affollarono la basilica vaticana per rendere omaggio alla salma di papa Ratzinger. Le esequie, alla presenza di oltre 50&nbsp;000 fedeli provenienti da tutto il mondo, furono celebratepresiedute la mattina del 5 gennaio in [[piazza San Pietro]] da papa Francesco; la liturgia eucaristica e i riti di commiato dal cardinale [[Decano del collegio cardinalizio|decano]] [[Giovanni Battista Re]], in una cerimonia presieduta da papa Francesco.<ref name="DiocesiRoma">{{cita web|titolo=Benedetto XVI: il rito del funerale|sito=Diocesi di Roma|data=4 gennaio 2023|url=https://www.diocesidiroma.it/benedetto-xvi-il-rito-del-funerale/|accesso=6 settembre 2023|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20230203201337/https://www.diocesidiroma.it/benedetto-xvi-il-rito-del-funerale/|urlmorto=no}}</ref><ref name="Notificazione">{{cita web|titolo=Notoficazione - Messa esequiale per il Sommo Pontefice Emerito Benedetto XVI|sito=La Santa Sede|data=31 dicembre 2022|url=https://www.vatican.va/news_services/liturgy/2023/documents/ns_lit_doc_20230105_notificazione-esequie-bxvi_it.html|accesso=6 settembre 2023|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20230328154202/https://www.vatican.va/news_services/liturgy/2023/documents/ns_lit_doc_20230105_notificazione-esequie-bxvi_it.html|urlmorto=no}}</ref> Erano due secoli che un pontefice non presiedeva il funerale di un suo predecessore.<ref>Nel 1802 [[papa Pio VII]] celebrò il funerale del suo predecessore, [[Papa Pio VI|Pio VI]], morto in esilio in Francia tre anni prima, la cui salma venne traslata in quell’anno da Valence - dove il papa era deceduto - alla [[basilica di San Pietro in Vaticano]].</ref><ref>{{Cita news|titolo=Benedetto XVI: domani un Papa regnante presiede i funerali di un Papa emerito, ma non è la prima volta|pubblicazione=SIR Agenzia d'informazione|data=4 gennaio 2023|url=https://www.agensir.it/quotidiano/2023/1/4/benedetto-xvi-domani-un-papa-regnante-presiede-i-funerali-di-un-papa-emerito-ma-non-e-la-prima-volta/#:~:text=Sar%C3%A0%20Papa%20Francesco%20a%20presiedere,esequie%20di%20un%20Papa%20emerito.|accesso=6 settembre 2023|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20230104130645/https://www.agensir.it/quotidiano/2023/1/4/benedetto-xvi-domani-un-papa-regnante-presiede-i-funerali-di-un-papa-emerito-ma-non-e-la-prima-volta/|urlmorto=no}}</ref> Al termine del funerale, la salma venne sepolta nelle [[Grotte Vaticane]], nella stessa cappella che aveva ospitato le spoglie di [[papa Giovanni XXIII|Giovanni XXIII]] e [[papa Giovanni Paolo II|Giovanni Paolo II]].<ref>{{Cita web|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2022/12/31/benedetto-xvi-la-liturgia-del-primo-funerale-di-un-papa-emerito-le-orazioni-funebri-cambiate-e-il-ruolo-inedito-del-successore-francesco/6922393/|titolo=Benedetto XVI, la liturgia del primo funerale di un Papa emerito: le orazioni funebri adattate e il ruolo inedito del successore Francesco|sito=Il Fatto Quotidiano|data=2022-12-31|accesso=2023-01-02}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.quotidiano.net/cronaca/funerali-papa-ratzinger-diretta-1.8432304|titolo=I funerali di Ratzinger, la commozione di Francesco. E la folla grida "Santo Subito"|opera=[[QN Quotidiano Nazionale]]|data=2022-01-05|accesso=2023-01-06}}</ref><ref name=":2">{{Cita web|url=https://www.vaticannews.va/it/vaticano/news/2023-01/benedetto-xvi-grotte-vaticane-apertura-tomba-preghiera-fedeli.html|titolo=Benedetto XVI, i fedeli in preghiera alla tomba nelle Grotte vaticane}}</ref> La cripta è stata aperta al pubblico la mattina dell'8 gennaio.<ref name=":2" />
 
[[File:Tomba Benedetto XVI 2023.jpg|miniatura|205px|La tomba di Benedetto XVI, situata nelle [[Grotte Vaticane]]]]