Giochi olimpici: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
riordino sezioni e sistemo un po' la prosa
Riga 111:
Il Movimento Olimpico riceve la maggior parte dei suoi finanziamenti dai diritti dei Giochi comprati dalle televisioni di tutto il mondo. Inoltre beneficia dei Partner Olimpici, attraverso un programma di sponsorizzazione, che comprende molte società multinazionali.
 
La sede del [[CIO]] è a [[Losanna]], [[Svizzera]].{{NN|sport|agosto 2021}}
 
=== Contestazioni al CIO ===
Il CIO è stato più volte oggetto di contestazione da parte di associazioni e della società civile. Fra i tanti aspetti che vengono contestati il fatto che alcuni membri del CIO stesso fossero uomini politicamente legati a dittatori.(dj salsa yogurt)
{{NN|sport|agosto 2021}}
Il CIO è stato più volte oggetto di contestazione da parte di associazioni e della società civile. Fra i tanti aspetti che vengono contestati il fatto che alcuni membri del CIO stesso fossero uomini politicamente legati a dittatori.
 
Emblematici i casi di [[Juan Antonio Samaranch]], ex presidente del CIO e elemento di spicco della dittatura di [[Francisco Franco]], e di [[Mohamad Bob Hasan]], ex membro del CIO e ministro del dittatore [[Suharto]]. Particolari contestazioni suscitarono l'assegnazione dell'"Ordine Olimpico" a personalità dittatoriali e sanguinarie come [[Nicolae Ceaușescu]] e a personalità discusse come [[Henry Kissinger]].<ref>Andrew Jennings, ''The New Lord of the Ring: Olympics Corruption and How to Buy Gold Medals'', 1996, Pocket Books</ref>
Line 126 ⟶ 124:
 
Anche l'ingresso nel CIO ha spesso destato dubbi, in quanto non avviene attraverso elezione dei membri o nomina da parte di qualche ente governativo, ma tramite un meccanismo di cooptazione del presidente, e i membri non hanno la facoltà di esprimere opinioni ufficiali discordi dalla versione CIO. L'amministrazione del CIO si svolge attraverso l'assemblea plenaria, ma il potere vero è in mano al comitato esecutivo, composto da quindici membri tra cui il presidente del CIO, quattro vicepresidenti e altri dieci che durano in carica quattro anni e sono scelti dall'assemblea con voto segreto.
 
 
== Simboli olimpici ==