Manoscritto Voynich: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→‎Il manoscritto nella letteratura: nessuno degli elementi citati mi sembra abbia rilevanza enciclopedica, cancellato
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Nowiki inseriti da dispositivo mobile Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 28:
 
[[File:Voynich.png|thumb|Estratto del manoscritto]]
Il '''manoscritto Voynich''' è un [[Codice (filologia)|codice]] illustrato risalente al [[XV secolo]] (la [[Metodo del carbonio-14|datazione al radiocarbonio]] ha stabilito con quasi totale certezza che il [[manoscritto]] sia stato redatto tra il [[1404]] e [[1438]]),<ref name="physorg">{{en}} {{Cita web|autore=Stolte, Daniel |data=10 febbraio 2011 |editore=[[PhysOrg]] |url=http://www.physorg.com/news/2011-02-experts-age.html |titolo=Experts determine age of book 'nobody can read' |accesso=8 giugno 2016}}</ref><ref name="monsters">{{en}} {{Cita web |url=http://www.monstersandcritics.com/news/europe/news/article_1516863.php/Mysterious-Voynich-manuscript-is-genuine-scientists-find |titolo=Mysterious Voynich manuscript is genuine |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120105013145/http://www.monstersandcritics.com/news/europe/news/article_1516863.php/Mysterious-Voynich-manuscript-is-genuine-scientists-find |dataarchivio=5 gennaio 2012 }}</ref><ref>{{en}} {{Cita web|autore=Stolte, Daniel |titolo=UA Experts Determine Age of Book 'Nobody Can Read' |url=http://uanews.org/node/37825 |editore=University of Arizona |data=9 febbraio 2011 |accesso=8 giugno 2016}}</ref> scritto con un [[sistema di scrittura|sistema di scrittur]]<nowiki/>a che nondopo 600 anni di mistero èé stato ancora [[Cifrario|decifrato]].<ref name="ilPost2019-05-16"/> Il [[manoscritto]] contiene anche immagini di piante che non sono identificabili con alcun vegetale noto e l'[[idioma]] usato nel testo non appartiene ad alcun sistema alfabetico/linguistico conosciuto. È stato definito da più parti come «il libro più misterioso del mondo».<ref>{{en}} {{cita libro | nome=Brumbaugh | cognome=Robert S. | titolo=The World's Most Mysterious Manuscript | editore=Weidenfeld & Nicolson | città=Londra | anno=1977 }}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.sciencealert.com/ai-may-have-finally-decoded-the-bizarre-mysterious-voynich-manuscript|titolo=AI May Have Finally Decoded The Bizarre, Mysterious 'Voynich Manuscript'|accesso=21 novembre 2018|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=https://metro.co.uk/2018/01/29/worlds-mysterious-manuscript-finally-cracked-500-years-7268902/|titolo=MORESEARCH METRO ADVERTISEMENT ‘World’s most mysterious’ manuscript has finally been cracked after 500 years|accesso=23 novembre 2018|lingua=en}}</ref>
 
Il manoscritto è conservato presso la [[Beinecke Rare Book and Manuscript Library|Biblioteca Beinecke]] di manoscritti e libri rari dell'[[Università Yale]] ([[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]), dove reca il numero di inventario «[[Manoscritto|Ms]] 408».<ref name="autogenerated1">{{en}} {{Cita web |url=http://beinecke.library.yale.edu/digitallibrary/voynich.html |titolo=Voynich Manuscript |accesso=8 luglio 2016 |editore=Beinecke Library |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110812100319/http://beinecke.library.yale.edu/digitallibrary/voynich.html |dataarchivio=12 agosto 2011 |urlmorto=sì }}</ref><ref name="enigma">{{Cita|D'Imperio, 1978}}.</ref>