Yakovlev Yak-52: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Elimino anglismo "basico"
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
m Prosa
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Riga 61:
}}
 
Lo '''Yakovlev Yak-52''' (in [[cirillico]] '''Яковлев Як-52''')<ref>Non gli venne mai assegnato un [[nome in codice NATO]].</ref> è un [[Aereo da addestramento|velivolo daper l'addestramento]] di base, dotato di capacità [[aereo acrobatico|acrobatiche]], progettato dall'[[A. S. Yakovlev Design Bureau|OKB 115 Jakovlev]] diretto da [[Aleksandr Sergeevič Jakovlev]] e sviluppato in [[Unione Sovietica]] negli [[anni 1970|anni settanta]]. In seguito agli accordi commerciali stabiliti dal [[COMECON]], fu in seguito prodotto anche dall'azienda aeronautica [[Romania|romena]] [[IAv Bacău]] (diventata poi [[Aerostar]]).
 
Impiegato dal [[1979]] dalla [[Sovetskie Voenno-vozdušnye sily]] (VVS), l'[[Aeronautica militare]] dell'[[Unione Sovietica]], al momento della sua dissoluzione venne incorporato in alcune aeronautiche militari delle nuove realtà geopolitiche rimanendo tuttora operativo.