Estetica: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v2.05 - Fixed using WP:WPCleaner (Collegamenti ad altri progetti)
PGS 1984 (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Riga 1:
[[File:ÑasLe Trestre Gracias The Three Graces Karites Cárites CáritasGrazie.jpg|thumb|upright=1.3|''[[Tre Grazie (Canova)|Le Tretre Grazie]]'' di [[Antonio Canova]] (1817), tra gli esempi più rispondenti ai [[canone di bellezza|canoni]] dell'estetica [[neoclassica]].<ref>{{cita pubblicazione|url=https://www.finestresullarte.info/opere-e-artisti/tre-grazie-antonio-canova-bertel-thorvaldsen|titolo=Sensualità e purezza: le Tre Grazie di Canova e Thorvaldsen a confronto|autore=Federico Giannini|rivista=Finestre sull'Arte|anno=2014}}</ref>]]
L{{'}}'''estetica''' denota sia l'[[esperienza]] [[sensibilità (filosofia)|sensibile]] del [[bello]],<ref name=treccani>{{cita web|url=https://www.treccani.it/enciclopedia/estetica_%28Dizionario-di-filosofia%29/|titolo=Eestetica|opera=Dizionario di filosofia|anno=2009}}</ref> sia la [[teoria]] che ne codifica i criteri attraverso una dottrina del [[giudizio (filosofia)|giudizio]] o del [[sentimento]] di [[piacere]],<ref>Julia Didier, ''Dizionario Larousse di filosofia'', a cura di V. Finocchioli, pag. 84, Gremese Editore, 2004.</ref> fino a diventare in [[filosofia moderna|età moderna]] un settore della [[filosofia]] incentrato sulla conoscenza della [[bellezza]] [[natura]]le o [[Arte|artistica]].<ref>Paolo D'Angelo, ''Tre modi (più uno) d'intendere l'estetica'', Aesthetica Preprint Suppl, n. 25 (2010), pp. 25-49.</ref>
[[File:Ñas Tres Gracias The Three Graces Karites Cárites Cáritas.jpg|thumb|upright=1.3|''[[Tre Grazie (Canova)|Le Tre Grazie]]'' di [[Antonio Canova]] (1817), tra gli esempi più rispondenti ai [[canone di bellezza|canoni]] dell'estetica neoclassica.<ref>{{cita pubblicazione|url=https://www.finestresullarte.info/opere-e-artisti/tre-grazie-antonio-canova-bertel-thorvaldsen|titolo=Sensualità e purezza: le Tre Grazie di Canova e Thorvaldsen a confronto|autore=Federico Giannini|rivista=Finestre sull'Arte|anno=2014}}</ref>]]
 
== Etimologia ==