Exodus (nave): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
refuso link
Nessun oggetto della modifica
Riga 51:
| Ref=
}}
La '''''Exodus 1947''''' (in ebraico '''Yetzi'at Eiropa Tashaz''', cioè ''Exodus Europa 5707'', dove 5707 è l'anno che va dall'autunno [[1946]] all'autunno [[1947]] secondo il [[calendario ebraico]]) fu una nave, conosciuta anche come '''''President Warfield'''''<ref name="cita-Holly-1995">{{Cita|Holly 1995}}.</ref>, che nel 1947 fu incaricata di trasportare in gran segreto degli ebrei che partivano illegalmente dall'[[Europa]] per raggiungere quella che per loro rappresentava la biblica [[Terra di Israele]], allora sotto il [[Mandato britannico della Palestina|controllo britannico]] con l'antico nome romano di [[Palestina]], un termine ricollegabile a quella stessa Palashtu a cui fece riferimento il re assiro Sargon II (?- 705 a.C.) e che in seguito ritroviamo nella cultura greca dei tempi di Erodoto (484-425 a.C.).<ref name=NYTimes>{{Cita web| cognome =Fox| nome =Margalit| titolo =Yitzhak Ahronovitch, Exodus Skipper in Defiant ’47 Voyage of Jewish Refugees, Dies at 86|sito=nytimes.com| url =https://www.nytimes.com/2009/12/24/world/middleeast/24ahronovitch.html1}}</ref>
 
== Storia ==
Riga 108:
* {{Cita libro |autore=Aviva Halamish| titolo=The Exodus affair: Holocaust survivors and the struggle for Palsetine |url=https://archive.org/details/exodusaffairholo00hala| editore=Syracuse, NY: Syracuse University Press| anno=1998|cid=Halamish 1998}}
* {{Cita libro |autore=Gordon Thomas| titolo=Operation Exodus: from the nazi death camps to the promised land: a perilous journey that shake Israel’s fate |url=https://archive.org/details/operationexodusf00thom| editore=Thomas Dunne Books| anno=2010}}
* {{Cita libro |autore=Lorenzo Kamel| titolo=Terra Contesa |url=https://www.carocci.it/prodotto/terra-contesa| editore=Carocci, Roma| anno=2022}}
 
== Voci correlate ==