Carlo Bergamini (F 590): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m +cat
Corretto primo comando
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 63:
 
== Attività operativa ==
Il 6 ottobre 2011 ha avuto luogo la prima uscita in mare dell'unità. Il 14 settembre 2012 la nave, al comando del [[capitano di vascello]] GianmarcoBinelli ConteMantelli, ha fatto il suo primo ingresso nella stazione navale [[Taranto#Mar Grande e Mar Piccolo|Mar Grande di Taranto]] a conclusione delle celebrazioni della ricorrenza dell'affondamento della corazzata ''Roma'',<ref>{{cita web|url = http://www.marina.difesa.it/conosciamoci/notizie/Pagine/20120917_bergamini.aspx|titolo = Primo ingresso della fregata Bergamini a Taranto|sito = Marina Militare|giorno = 17|mese = settembre|anno = 2012}}</ref> per poi effettuare nel [[Golfo di Taranto]], fino all'agosto 2013, una serie di test da parte del personale del Centro addestramento aeronavale della Marina Militare per la certificazione della funzionalità di tutti i sistemi di bordo e per effettuare i test di collaudo e di integrazione del sistema di combattimento e del sistema di comando e controllo, mediante prove sia in mare che in porto.<ref name=mm/>
 
La consegna finale alla Marina Militare è avvenuta il 29 maggio 2013, nella sede di [[La Spezia]]. La bandiera di combattimento le è stata consegnata il 16 ottobre 2013 nel [[porto di Ancona]]. Nel novembre successivo l'unità ha iniziato, nell'ambito della campagna navale "il Sistema Paese in movimento", la navigazione per la [[circumnavigazione]] dell'Africa con il 30º Gruppo navale.<ref name=mm/>