Gole del Salinello: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 78.211.106.184 (discussione), riportata alla versione precedente di Mtarch11
Etichetta: Rollback
Link
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 23:
[[File:Gole del Salinello (2).jpg|thumb|Interno delle Gole]]
[[File:Gole del Salinello (3).jpg|thumb|Interno delle Gole]]
Le gole del Salinello sono un enorme [[canyon]] scavato dall'acqua del [[Salinello|fiume omonimo]] tra i [[Monti Gemelli]]<ref>Fonte: {{Cita web|url=http://www.galappenninoteramano.it/turismo/escursioni/scheda.aspx?smI=a3&smC=&smS=&smP=&Id=51&tipo=54&comuni=Tutti&diff=Tutte&lun=&tempo=&dis=|titolo=La cavalcata sui Monti Gemelli|accesso=6 dicembre 2021|urlarchivio=https://archive.today/20120730235617/http://www.galappenninoteramano.it/turismo/escursioni/scheda.aspx?smI=a3&smC=&smS=&smP=&Id=51&tipo=54&comuni=Tutti&diff=Tutte&lun=&tempo=&dis=|dataarchivio=30 luglio 2012}} Esistono altri Monti Gemelli.</ref>, il [[Monte Foltrone|Foltrone]] (1720&nbsp;m) e il [[Monte Girella|Girella]] (1814&nbsp;m), la cima principale del massiccio<ref>{{cita libro | url =https://www.google.it/books/edition/Abruzzo/K0coJRh9uyIC?hl=en&gbpv=1&dq=montagna+dei+fiori+m&pg=PA91&printsec=frontcover | accesso = 11 maggio 2022 | titolo = Abruzzo - L'Aquila e il Gran Sasso, Chieti, Pescara, Teramo, i parchi e la costa adriatica | editore = Touring club italiano | p = 91 | autore = AA.VV. | anno = 2004 | isbn = 9788836512522}} </ref> . Sul territorio sono presenti [[grotta|grotte]] di origine [[carsica]]. Il percorso del Salinello è affiancato dai depositi di scarpata composti di [[calcare|calcari marnosi micritici]].<ref>[http://www.gransassolagapark.it/public/bandi/PianoParco/Relazione.pdf Fonte:www.gransassolagapark.it, Relazione del ''Piano del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga'', p. 17. ] (URL visitato il 30-06-2009)</ref>
 
== Ambiente ==