Falda artesiana: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 2.34.25.147 (discussione), riportata alla versione precedente di 87.9.174.166
Etichetta: Rollback
Ernsts (discussione | contributi)
image taken from german WP
Riga 1:
[[Immagine:Artesisk brunn, Nordisk familjebok.png|right|thumb|Raffigurazione della falda artesiana pubblicata nella [[Nordisk familjebok]] del 1876.|300px]]
[[Immagine:Flowing artesian well.jpg|right|thumb|upright=1.65|Sorgente artesiana ai margini del [[Laghi di Fusine|Lago di Fusine superiore]], [[Fusine in Valromana|Valromana]], [[Friuli-Venezia Giulia]]]]
 
Per '''falda acquifera artesiana''' si intende una tipologia di [[falda acquifera]] di tipo [[acquifero confinato|confinato]] ovvero un corpo idrico costituito dall'[[acqua]], che occupa un certo quantitativo di [[rocce]] e/o [[sedimento|sedimenti]] sfruttandone le fessure o i pori tra le particelle, circondato anche superiormente da materiali impermeabili (ad esempio [[argilla]]).