Miac'owm: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
PGS 1984 (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione iOS
Riga 1:
[[File:Miatsum2.png | thumb | 220x124px | right]]Il termine '''Miac'owm''' (in [[lingua armena|armeno]] Միացում, lett. "''unificazione''", traslitterato anche '''Miatsum''') indica il movimento per la riunificazione dell'[[Oblast Autonomo del Nagorno Karabakh]] (già facente parte dell'[[repubblica Socialista Sovietica Azera|Azerbaigian sovietico]]) all'[[Repubblica Socialista Sovietica Armena|Armenia sovietica]].
 
Tale movimento si sviluppa a cavallo tra gli [[Anni 1980|anni ottanta]] e gli [[Anni 1990|anni novanta]] e si inserisce nella lotta di liberazione del [[Nagorno Karabakh]] che porterà prima alla dichiarazione di indipendenza (2 settembre [[1991]], dichiarazione ufficiale 6 gennaio [[1992]]) e poi alla [[Prima guerra del Nagorno Karabakh|guerra]] (1992-[[1994]]).<ref>[http://www.hayastan.com/armenia/history/armenia/index12.php Hayastan.com: Miatsum dal 1987 al 1989]</ref>