Eccidio del ponte dell'Industria: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Incipit
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
m Aggiunta notizia di commemorazioni non avvenute per la prima volta dopo tanti anni.
Riga 2:
L{{'}}'''eccidio del ponte dell'Industria''' è un presunto [[crimine di guerra]] che sarebbe stato compiuto a [[Roma]] il {{Data|07|04|1944}}. Le vittime di tale episodio sarebbero state dieci donne, sommariamente fucilate dal [[Sicherheitsdienst|servizio di sicurezza delle SS]], per aver assaltato un forno che riforniva le truppe d'occupazione della [[Germania nazista]]. Le donne sarebbero state sorprese dai militari tedeschi con pane e farina, allineate sulle transenne del [[ponte dell'Industria]] sul lato di via del Porto Fluviale e fucilate.<ref name="De Simone 1998"/>
 
La prima pubblicazione a menzionare l'episodio fu un saggio del 1994 di Cesare De Simone,<ref>{{Cita|De Simone 1994}}.</ref> il quale successivamente aggiunse maggiori dettagli in un romanzo pubblicato nel 1998.<ref name="De Simone 1998"/> Forti dubbi sulla realtà dell'episodio sono stati espressi dallo storico [[Gabriele Ranzato]] in un testo pubblicato nel 2019.<ref>{{cita web|url=http://www.straginazifasciste.it/?page_id=38&id_strage=2174|titolo=Ponte dell'Industria, Roma, 7 aprile 1944|accesso=21 marzo 2022}}</ref><ref>{{cita audio|autore=[[Gabriele Ranzato]]|titolo=Il mistero dell'eccidio del 7 aprile 1944 al Ponte dell'Industria a Roma: intervista a Gabriele Ranzato|url=https://www.radioradicale.it/scheda/649279?p=0&s=711|accesso=18 marzo 2022|curatore=[[Lanfranco Palazzolo]]|data=4 ottobre 2021|editore=[[Radio Radicale]]|minuto=11|secondo=51}}</ref> A seguito della pubblicazione della ricerca storica “La verità sull'eccidio del Ponte di ferro” edita nel 2023 dallo studioso Giorgio Guidoni, i curatori dell'''[[Atlante delle stragi naziste e fasciste in Italia]]'' hanno cancellato l'episodio dall'elenco “poiché mai avvenuto”.<ref name="guidoni">{{Cita web|url=https://caragarbatella.it/quella-strage-non-e-avvenuta-alla-casa-della-memoria-un-incontro-sulleccidio-del-ponte-di-ferro-tra-tradizione-e-verita-storica/|titolo=“QUELLA STRAGE NON È AVVENUTA”. ALLA CASA DELLA MEMORIA UN INCONTRO SULL’ECCIDIO DEL PONTE DI FERRO TRA TRADIZIONE E VERITÀ STORICA}}</ref> Il 7 aprile 2024, per la prima volta dopo tanti anni, non ci sono state commemorazioni da parte delle autorità sul luogo del presunto evento.
 
== Contesto storico ==