Attentato di Sarajevo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di Lulo (discussione), riportata alla versione precedente di 5.89.156.95
Etichetta: Rollback
è un avvertimento al lettore, specialmente se si tratta di uno studente, che il testo è diseducativo ai fini di una corretta informazione
Riga 18:
}}
 
[Tutta questa pagina è gravemente viziata da arbitrarietà e faziosità] L{{'}}'''attentato di Sarajevo''' ({{tedesco|Attentat von Sarajevo}}; {{serbocroato|Сарајевски атентат|Sarajevski atentat}}) fu un omicidio politico compiuto a [[Sarajevo]], all'epoca facente parte dell'[[impero austro-ungarico]], il {{Data|28|06|1914}}.
Ne furono vittime l'[[Erede legittimo|erede al trono]] dell'impero, [[Francesco Ferdinando d'Austria-Este|Francesco Ferdinando]], e sua moglie [[Sophie Chotek von Chotkowa|Sofia]], uccisi dal nazionalista [[Serbi di Bosnia ed Erzegovina|serbo-bosniaco]] [[Gavrilo Princip]] durante una visita ufficiale in città della coppia reale.
Tale atto è convenzionalmente ritenuto come il ''casus belli'' a seguito del quale il governo imperiale di Vienna diede formalmente inizio alla [[prima guerra mondiale]].