Tiche: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
svuoto sezione curiosità e riorganizzo contenuti
spsoto sezione
Etichetta: Annullato
Riga 22:
dove il tema dell'inevitabilità è rafforzato da ἀναγκαίας, genitivo singolare femminile di ἀνάγκη (= necessità). Infatti la Tyche, insieme alla Moira, è una forza impersonale, ritenuta in grado di travolgere completamente la vita degli uomini. [[Archiloco]] scrive:
{{citazione|Pericle, il Caso e il Destino danno tutto all’uomo.|Archiloco, fr. 16|πάντα Τύχη καì Mοĩρα, Περίκλεϛ, ἀνδρì δίδώσιv|lingua=grc}}
 
==Genealogia==
Tiche è in genere considerata una delle [[Oceanine]], ovvero le figlie di [[Teti (titanide)|Teti]] e [[Oceano (divinità)|Oceano]]<ref>Esiodo, ''Teogonia'', 360.</ref>. In altre versioni del mito è detta figlia di [[Zeus]] o di [[Prometeo]]<ref name=theoi>{{cita web|url=https://www.theoi.com/Daimon/Tykhe.html|titolo=Tykhe|accesso=5 dicembre 2021}}</ref>. A volte è indicata come la madre di [[Pluto (mitologia)|Pluto]]<ref name=theoi/>.
 
==Iconografia==
Line 41 ⟶ 38:
 
La dea aveva templi a [[Cesarea marittima]], [[Antiochia]], [[Alessandria]] e [[Costantinopoli]]. Ad Alessandria il ''Tychaion'', il tempio di Tiche, è stato descritto da [[Libanio]] come uno dei più belli di tutto il mondo ellenistico.
 
==Genealogia==
Tiche è in genere considerata una delle [[Oceanine]], ovvero le figlie di [[Teti (titanide)|Teti]] e [[Oceano (divinità)|Oceano]]<ref>Esiodo, ''Teogonia'', 360.</ref>. In altre versioni del mito è detta figlia di [[Zeus]] o di [[Prometeo]]<ref name=theoi>{{cita web|url=https://www.theoi.com/Daimon/Tykhe.html|titolo=Tykhe|accesso=5 dicembre 2021}}</ref>. A volte è indicata come la madre di [[Pluto (mitologia)|Pluto]]<ref name=theoi/>.
 
== Letteratura ==