The Yellow Kid: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 66:
Il suo enorme successo è stato all'origine della moderna industria del fumetto.<ref>Alfredo Castelli, ''Cent'anni di industria'', in Ferrucio Giromini ''et al.'', ''Gulp! 100 anni a fumetti'', Milano, Electa, 1996, pp.43-45.</ref>
Nel [[1995]] fu uno dei venti personaggi a fumetti inclusi nella serie commemorativa di [[Francobollo|francobolli]] statunitensi ''[[Comic Strip Classics]].''<ref>{{cita web|url=http://www.fumetti.org/gif/Usastamp.gif|titolo=Comic Strip Classics}}</ref><ref name="cf">Cronaca Filatelica, n. 213, dicembre 1995.</ref><ref>http://www.afnews.info/fumetti.org/gif/Usastamp.gif Comic Strip Classics</ref>
 
The Yellow Kid aveva scritto sulla vestaglia, o su altre indumenti o parti del corpo, delle battute umoristiche e viene considerato anche una sorta di precursore del fumetto.<ref>{{Cita pubblicazione|data=2023-09-17|titolo=The Yellow Kid|rivista=Wikipedia|lingua=it|accesso=2024-06-19|url=https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=The_Yellow_Kid&oldid=135517029}}</ref>
 
== Storia editoriale ==