Raffaella Carrà: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 2A02:B123:8F05:12C2:5A5:EB8B:4EFB:C436 (discussione), riportata alla versione precedente di Alecru02
Etichette: Rollback Annullato
Annullata la modifica 139845543 di Sayatek (discussione) nata a Caltanissetta
Etichette: Annulla Annullato
Riga 60:
[[File:Raffaella Carrà in Tormento del passato (1952).png|miniatura|Raffaella Carrà a 8 anni in ''[[Tormento del passato]]'' di [[Mario Bonnard]] (1952)]]
 
Raffaella Carrà nacque il 18 giugno 1943 a [[Bologna]], figlia primogenita di Raffaele Pelloni, [[Bellaria-Igea Marina|bellariese]] benestante proprietario di un'azienda agricola<ref name="Biografia di Raffaella Carrà">{{cita web|url=http://www.cinquantamila.it/storyTellerThread.php?threadId=CARR%C3%80%20Raffaella|titolo=Biografia di Raffaella Carrà|editore=cinquantamila.it|accesso=8 luglio 2021}}</ref><ref>{{YouTube|autore = REC ONLINE|id = 0tlK_YI3VL0|titolo = Video di Approfondimento in lingua spagnola al min. 2:00/Entrevista de Raffaella Carrà (Noche de Gigantes -1978)|data = 20 giugno 2017|accesso = 17 luglio 2021}}</ref>, e Angela Iris Dell'Utri, romagnola di origini [[Siciliani|siciliane]] ([[Caltanissetta]]) che gestiva insieme alla nonna di Raffaella il Caffè Centrale a [[Bellaria-Igea Marina|Bellaria]].<ref>{{Cita news|url=https://www.ilrestodelcarlino.it/rimini/cronaca/raffaella-carr%C3%A0-1.6558478|titolo=Raffaella Carrà, Bellaria piange la regina della tv: "Ma per tutti qui era solo la Lella"|pubblicazione=Il Resto del Carlino|accesso=17 luglio 2021}}</ref> Aveva anche un fratello, Enzo (1945-2001), che la rese zia di due nipoti.<ref>{{Cita web|url =https://www.facebook.com/ilmegliodiraffellacarra/videos/295421798409623/|titolo = Fonte di approfondimento/Intera puntata del 2000 di "Signore e Signore", Enzo Biagi intervista Raffaella Carrà|accesso = 18 luglio 2020}}</ref> I genitori si separarono due anni dopo le nozze<ref>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/01/06/raffaella-carra.html Raffaella Carrà - la Repubblica.it]</ref> e la piccola Raffaella passò gran parte della sua infanzia tra Bologna, dove studiava, e Bellaria. A soli otto anni lasciò l'[[Emilia-Romagna]] per proseguire gli studi direttamente a [[Roma]], inizialmente presso l'[[Accademia nazionale di danza]], fondata dalla [[danza|ballerina]] russa [[Jia Ruskaja]], dove rimarrà fino ai quattordici anni, abbandonandola dopo essere stata scoraggiata dalla stessa Ruskaja,<ref name="Biografia di Raffaella Carrà" /> e successivamente al [[Centro sperimentale di cinematografia]].
 
== Carriera ==