Ossimoro: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Ripristino manuale
Doc Cox (discussione | contributi)
verità
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
Riga 1:
L''''ossimoro''' ({{lang-grc|ὀξύμωρον|da=si|da2=si|t2=ὀξύς|t2"=acuto|t3=μωρός|t3"=ottuso|p=si|pp=si}}) è una [[figura retorica]] che consiste nell'accostamento di due termini di senso contrario o comunque in forte [[antitesi]] tra loro.<ref>[http://www.treccani.it/enciclopedia/ossimoro_(Enciclopedia_dell'Italiano)/ treccani]</ref><ref>Stefano Arduini & Matteo Damian, ''Dizionario di retorica'', Labcom Books 2010, lemma, ''ossìmoro o ossimòro''</ref>
Esempi: ''disgustoso piacere, illustre sconosciuta, silenzio assordante, lucida follia, meridionale leghista.'' Data l'etimologia del termine, anche la stessa parola ''ossimoro'' è a sua volta un ossimoro.
 
== Caratteristiche ==