Unione Calcio Sampdoria: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 37.160.127.54 (discussione), riportata alla versione precedente di Sayatek
Etichetta: Rollback
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 65:
 
Nel corso della sua storia la Sampdoria ha disputato 66 campionati di A e 11 di B, aggiudicandosi uno [[Scudetto (sport)|scudetto]], 4 [[Coppa Italia|Coppe Italia]] e una [[Supercoppa italiana]]. A livello internazionale vanta la vittoria di una [[Coppa delle Coppe UEFA|Coppa delle Coppe]] (nel [[Coppa delle Coppe 1989-1990|1989-1990]]), oltre ad aver disputato le finali dell'allora [[UEFA Champions League|Coppa dei Campioni]] (nel [[Coppa dei Campioni 1991-1992|1991-1992]]), della Coppa delle Coppe (nel [[Coppa delle Coppe 1988-1989|1988-1989]]<ref name="storia">{{cita web|url=http://www.sampdoria.it/societa/storia.html|titolo=Storia|accesso=31 gennaio 2018|dataarchivio=3 febbraio 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130203064633/http://www.sampdoria.it/societa/storia.html|urlmorto=sì}}</ref>) e della [[Supercoppa UEFA]] (nel [[Supercoppa UEFA 1990|1990]]).
 
La squadra con i colori più belli del mondo.
 
== Storia ==