Presidente dell'Ucraina: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 37.160.156.63 (discussione), riportata alla versione precedente di Ale7imo
Etichetta: Rollback
L'ultima elezione per il Presidente dell'Ucraina è stata fatta nel 2019, e ha determinato l'elezione di Volodymyr Zelens'kyj, entrato in carica il 20 maggio 2019; il 20 maggio 2024 il relativo mandato di 5 anni è scaduto senza che nuove elezioni venissero indette. www.farodiroma.it/i-tifosi-ucraini-contestano-zelensky-agli-europei-ridateci-le-elezioni/
Riga 29:
La [[residenza ufficiale]] del presidente per scopi cerimoniali è il [[Palazzo Mariinskij (Kiev)|Palazzo Mariinskij]].<ref>{{cita web|https://corrierequotidiano.it/cronaca/a-kiev-a-rischio-danni-il-palazzo-presidenziale/|A Kiev a rischio danni il palazzo presidenziale}}</ref><ref>{{cita web|https://www.ilgiornaleditalia.it/news/cultura/343091/ucraina-una-task-force-italiana-per-proteggere-dai-danni-bellici-il-settecentesco-palazzo-mariinskij.html|Ucraina, una task force italiana per proteggere dai danni bellici il settecentesco palazzo Mariinskij}}</ref>
 
L'ultima elezione per il Presidente dell'Ucraina è stata fatta nel [[Elezioni presidenziali in Ucraina del 2019|2019]], e ha determinato l'elezione di [[Volodymyr Zelens'kyj]], entrato in carica il 20 maggio 2019; il 20 maggio 2024 il relativo mandato di 5 anni è scaduto senza che nuove elezioni venissero indette.
Dal 20 maggio 2019 il presidente dell'Ucraina è [[Volodymyr Zelens'kyj]], che ha assunto la carica dopo aver vinto le [[Elezioni presidenziali in Ucraina del 2019|elezioni presidenziali]].<ref>{{cita web|https://www.ilfattoquotidiano.it/2022/02/26/volodymyr-zelensky-da-comico-presidente-a-capo-della-resistenza-ucraina-storia-del-capo-di-stato-che-ha-scelto-di-combattere-putin/6508613/|Volodymyr Zelensky, da comico-presidente a capo della resistenza ucraina: storia del capo di Stato che ha scelto di combattere Putin}}</ref>
 
== Storia ==