Ivan Provedel: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m wikilink
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 87:
Il 16 settembre 2022 viene convocato per la prima volta in [[Nazionale di calcio dell'Italia|nazionale maggiore]], dal [[Commissario tecnico]] [[Commissario tecnico]] [[Roberto Mancini]], in vista delle partite di [[UEFA Nations League 2022-2023|Nations League]] contro [[Nazionale di calcio dell'Inghilterra|Inghilterra]] e [[Nazionale di calcio dell'Ungheria|Ungheria]]<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/nazionale/2022/09/16/news/convocati_italia_inghilterra_ungheria-366012033/|titolo=Italia, i convocati di Mancini per Inghilterra e Ungheria: novità Provedel, Vicario e Mazzocchi. E c'è il ritorno di Immobile|accesso=19 settembre 2022}}</ref>, senza però scendere in campo.
 
Nel maggio del 2024 è fra i 30 convocati dal CT [[Luciano Spalletti]] per la rosa allargata tra cui scegliere i 26 calciatori da portare in Germania per il {{EC|2024}}<ref>{{cita web | url=https://www.figc.it/it/nazionali/news/scatta-la-missione-euro-2024-il-31-maggio-azzurri-a-coverciano-ecco-i-30-convocati-per-il-raduno/ | titolo= Scatta la missione EURO 2024: il 31 maggio Azzurri a Coverciano, ecco i 30 convocati per il raduno | data=2024-05-23}}</ref>, venendo poi escluso dalla rosa finale in favore di Alex Meret<ref>{{Cita web|url=https://www.figc.it/it/nazionali/news/ufficializzati-i-convocati-per-euro-2024-esclusi-dalla-lista-provedel-ricci-e-orsolini/|titolo=Ufficializzati i convocati per EURO 2024, esclusi dalla lista Provedel, Ricci e Orsolini|accesso=2024-06-07}}</ref>.
 
==Statistiche==