Coppa Italia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→‎Squadre: aggiungo lo score dell'Atalanta
Etichetta: Annullato
Riga 401:
Il {{Calcio Vado|NB}} vincitore della prima edizione nel [[Coppa Italia 1922|1922]], e il Napoli nel [[Coppa Italia 1961-1962|1961-1962]], sono le due sole società ad aver conquistato il trofeo non militando in [[Evoluzione del campionato italiano di calcio#I livello|massima divisione]]. In tre occasioni, infine, l'atto finale della competizione ha visto affrontarsi in un [[Derby calcistici in Italia|derby]] due squadre della stessa città: [[Derby di Torino|Juventus-Torino]] nel 1937-1938, [[Derby di Milano|Milan-Inter]] nel [[Coppa Italia 1976-1977|1976-1977]] e [[Derby di Roma|Roma-Lazio]] nel [[Coppa Italia 2012-2013|2012-2013]].<ref>{{cita web|url=http://www.corriere.it/sport/13_aprile_17/coppa-italia-inter-battuta-roma-in-finale_bfd18282-a7a6-11e2-9150-8d03f4566dbb.shtml|titolo=Inter ko, la Coppa Italia diventa il derby di Roma|autore=Luca Valdiserri|data=17 aprile 2013}}</ref>
 
Il {{Calcio Milan|N}} è la squadra che complessivamente ha ottenuto il maggior numero di secondi posti nella competizione, risultando per sette volte la finalista perdente e piazzandosi al secondo posto in entrambi i gironi finali a quattro squadre disputati (nel secondo caso a seguito di un spareggio perso dopo aver concluso primo a pari punti). L'{{Calcio Atalanta|N}} ha un bilancio di una vittoria ([[Coppa Italia 1962-1963|1962-1963]]) su sei finali disputate. Il {{Calcio Hellas Verona|N}} e il {{Calcio Palermo|N}} detengono il record negativo del numero di sconfitte (3) a fronte di nessun successo nelle finali disputate. In totale sono dieci le squadre che sono state sconfitte in finale senza essere mai riuscite a vincere il trofeo: oltre alle due precedenti, {{Calcio Udinese|N}}, {{Calcio Alessandria|N}}, {{Calcio Novara|N}}, {{Calcio SPAL|N}}, {{Calcio Padova|N}}, {{Calcio Catanzaro|N}}, {{Calcio Ancona|N}} sono state sconfitte nell'unica finale disputata; a queste va aggiunto il {{Calcio Cagliari|N}} che giunse secondo nel girone finale dell'edizione 1968-1969.
 
==== Partite ====