Benevento: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica visuale Edit Check (references) activated Edit Check (references) declined (common knowledge)
m Annullate le modifiche di 37.163.214.89 (discussione), riportata alla versione precedente di Sayatek
Etichetta: Rollback
Riga 22:
|Note abitanti = {{Istat|070|08|2023|data={{data|29|3|2024}}|accesso={{data|2|4|2024}}}}
|Aggiornamento abitanti = 31-12-2023
|Abitanti Area Metropolitana = ca. 100.000
|Sottodivisioni =
|Divisioni confinanti = [[Apollosa]], [[Castelpoto]], [[Foglianise]], [[Fragneto Monforte]], [[Paduli]], [[Pesco Sannita]], [[Pietrelcina]], [[San Leucio del Sannio]], [[San Nicola Manfredi]], [[Sant'Angelo a Cupolo]], [[Torrecuso]]
Line 34 ⟶ 33:
|Didascalia mappa = Posizione del comune di Benevento nell'omonima provincia
}}
'''Benevento''' (<small>[[Alfabeto fonetico internazionale|AFI]]</small>: {{IPA|[beneˈvɛnto]}}<ref>{{cita web|url=http://www.dipionline.it/dizionario/|titolo=DiPI ''online''|accesso=17 luglio 2012|dataarchivio=9 ottobre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181009051700/http://www.dipionline.it/dizionario/|urlmorto=sì}}</ref>, {{Link audio|It-Benevento.ogg|<small>ascolta</small>}}; ''Beneviento'' {{IPA|[bənə'vjentə]}} in beneventano) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{formatnum:56043}} abitanti<ref name="template divisione amministrativa-abitanti" />, capoluogo della [[Provincia di Benevento|provincia omonima]] in [[Campania]].
 
Chiamata inizialmente ''Malies''<ref>{{cita libro|titolo=Cities of the Classical World: An Atlas and Gazetteer of 120 Centres of Ancient Civilization|autore=Colin McEvedy|editore=Penguin UK|p=105|anno=2011|lingua=inglese|isbn=9780141967639}}</ref> dalle native popolazioni [[Irpini|irpino]]-[[sanniti]]che<ref>{{Treccani|benevento}}</ref>
Line 324 ⟶ 323:
{{Demografia/Benevento}}
Secondo l'[[Istat]] nel 2015 Benevento (che all'epoca contava oltre {{formatnum:60000}} abitanti) era al vertice di un [[sistema locale territoriale|sistema locale]] di {{formatnum:135426}} abitanti in un ambito di 30 comuni, tutti compresi all'interno del territorio provinciale<ref>{{cita web|url=https://www.istat.it/it/files/2017/05/Urbanizzazione.pdf}}</ref>.
 
L'area metropolitana di Benevento conta circa 100.000 abitanti.
 
=== Etnie e minoranze straniere ===