Gennaro Sangiuliano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→‎Ministro della cultura: aggiunta un'altra fonte
Etichetta: Annullato
Riga 64:
Una delle prime azioni intraprese dal Ministro durante la sua carica è stata quella di introdurre il biglietto d'ingresso per il [[Pantheon (Roma)|Pantheon]], basandosi sul modello parigino di [[Hôtel des Invalides]] dove si trova il feretro di [[Napoleone Bonaparte]].<ref>{{Cita web|url=https://tg24.sky.it/roma/2023/07/01/roma-pantheon-pagamento|titolo=Roma, da oggi l'ingresso al Pantheon sarà a pagamento|autore=Sky TG24|sito=tg24.sky.it|data=1º luglio 2023|lingua=it|accesso=3 luglio 2023}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://tg24.sky.it/cronaca/2023/07/03/pantheon-roma-biglietto-pagamento-sangiuliano|titolo=Sangiuliano sul biglietto a pagamento al Pantheon: 'Impegno mantenuto'|autore=Sky TG24|sito=tg24.sky.it|data=3 luglio 2023|lingua=it|accesso=3 luglio 2023}}</ref> L'accordo trovato prevede che il 70% dei proventi siano destinati alla manutenzione del sito, mentre il restante 30% andrà alla [[Curia romana|Curia]] per sostenere opere a beneficio dei poveri della città; inoltre, durante le funzioni religiose verrà garantito il libero accesso.<ref>{{Cita web|url=https://www.agi.it/politica/news/2023-07-03/pantheon-sangiuliano-mantenuto-impegno-ingresso-a-pagamento-22091683/|titolo=Pantheon a pagamento, ma non per tutti|sito=Agi|lingua=it|accesso=3 luglio 2023}}</ref> Nel 2023 Sangiuliano ha espresso soddisfazione per il mancato inserimento di [[Venezia]] nella lista [[UNESCO|Unesco]] dei [[patrimoni dell'umanità in pericolo]].<ref>{{Cita news|lingua=it|url=https://www.ilpost.it/2023/09/15/unesco-venezia-lista-siti-pericolo/|titolo=Neanche stavolta l'UNESCO ha inserito Venezia nella lista dei siti in pericolo|pubblicazione=[[Il Post]]|data=15 settembre 2023|accesso=22 settembre 2023}}</ref><ref>{{Cita news|url=https://www.vanityfair.it/article/venezia-unesco-lista-rischio|titolo=Secondo l'Unesco Venezia non è più un sito in pericolo. Ma siamo sicuri sia una bella notizia?|autore=Condé Nast|pubblicazione=[[Vanity Fair Italia]]|data=19 settembre 2023|lingua=it|accesso=22 settembre 2023}}</ref>
 
Il 7 luglio 2023 il ministro Sangiuliano ha partecipato all'assegnazione del [[Premio Strega]] in qualità di membro della giuria, ammettendo però, in risposta alle domande della conduttrice [[Geppi Cucciari]], di non aver letto nessuno dei libri candidati:<ref>{{Cita web|url=https://www.capital.it/articoli/premio-strega-sangiuliano-ministro-geppi-cucciari/|titolo=La gaffe del Ministro Sangiuliano al Premio Strega|sito=Radio Capital|data=2023-07-07|lingua=it-IT|accesso=2024-06-24}}</ref><ref>https://www.ansa.it/amp/sito/notizie/politica/2024/06/23/sangiuliano-sbaglia-su-colombo-circumnavigo-la-terra-sulla-base-delle-teorie-di-galileo_5d9f2b1a-95ca-4646-bcf8-a458f3a6e077.html</ref>.
 
''"Ho ascoltato le storie espresse nei libri finalisti questa sera [...]. Proverò a leggerli."''