Abdicazione: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 139904661 di 93.33.56.103 (discussione)
Etichetta: Annulla
Etichette: Ripristino manuale Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 29:
* [[Edoardo VIII]]: re del [[Regno Unito]] [[Crisi per l'abdicazione di Edoardo VIII|abdicò]] nel [[1936]], fu re per meno di 12 mesi.
* [[Vittorio Emanuele III]]: [[re d'Italia]], il 9 maggio [[1946]] il re [[abdicazione di Vittorio Emanuele III|abdicò]] a favore del figlio [[Umberto II d'Italia|Umberto II]], già luogotenente del Regno.
* [[ Michele I di Romania]], il 30 dicembre 1947 [[Colpo di Stato in Romania del 1947|fu costretto ad abdicare]] dal Primo Ministro [[Petru Groza]], che instaurò la [[Repubblica Socialista di Romania]].
* [[Leopoldo III del Belgio]]: preferì abdicare nel [[1951]] in favore di [[Baldovino I del Belgio|Baldovino]], dopo che un referendum aveva confermato la [[monarchia]], evidenziando però una spaccatura nel paese fra i suoi sostenitori e i repubblicani.