Massimiliano Allegri: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica 139878034 di 2A0E:41B:ABE4:0:C80C:8D9C:FA04:628A (discussione): npov
Etichetta: Annulla
Nessun oggetto della modifica
Riga 167:
In avvio della stagione 2023-2024, con il successo del 7 ottobre in [[Serie A 2023-2024|Serie A]] sul {{Calcio Torino|N}} (2-0) raggiunge le 13 vittorie in carriera nel [[Derby di Torino|derby torinese]], appaiando Trapattoni in vetta alla graduatoria degli allenatori più vincenti nella storia della stracittadina;<ref>{{cita web|url=https://www.juventus.com/it/news/articoli/allegri-mister-derby|titolo=Allegri {{!}} Mister Derby|data=2023-10-08}}</ref> si tratta inoltre della 289ª vittoria in panchina per Allegri, che ne fa il tecnico più vittorioso nell'era dei [[Calcolo dei punti nello sport|tre punti]] nel campionato italiano.<ref>{{cita web|url=https://www.eurosport.it/calcio/serie-a/2023-2024/max-allegri-non-piace-ma-e-sempre-da-record-il-tecnico-della-juventus-e-il-piu-vincente-nell-era-dei_sto9831262/story.shtml|titolo=Serie A - Max Allegri non piace, ma è da record: il tecnico della Juventus è il più vincente nell'era dei 3 punti|data=2023-10-10}}</ref> Nel prosieguo dell'annata, l'11 gennaio 2024, in occasione della vittoria interna 4-0 sul {{Calcio Frosinone|N}} nei quarti di [[Coppa Italia 2023-2024|Coppa Italia]], taglia il traguardo delle 400 panchine con la Juventus, terzo di sempre dietro a Lippi e Trapattoni;<ref>{{cita web|url=https://www.juventus.com/it/news/articoli/allegri-juventus-400-panchine|titolo=Massimiliano Allegri fa 400 panchine con la Juventus|data=2024-01-11}}</ref> il successivo 12 febbraio, in coincidenza con la sconfitta interna in campionato con l'{{Calcio Udinese|N}} (0-1), appaia Lippi al secondo posto assoluto.<ref>{{cita web|url=https://www.juventus.com/it/news/articoli/allegri-record-panchine-juventus|titolo=405 panchine di Allegri alla Juve: Crescita, Dedizione e Vittorie|data=2024-02-12}}</ref> Nel mezzo, il precedente 21 gennaio, con lo 0-3 sul campo del {{Calcio Lecce|N}}, aveva raggiunto i 300 successi in carriera in Serie A, terzo di sempre dopo [[Nereo Rocco]] (302) e Trapattoni (352).<ref>{{cita web|url=https://www.juventus.com/it/news/articoli/debrief-men-le-stats-da-lecce|titolo=Debrief Men {{!}} Le stats da Lecce|data=2024-01-22}}</ref>
 
Pur a fronte di un girone di andata di spessore,<ref>{{cita web|autore=Giulio Martina|url=https://www.eurosport.it/calcio/serie-a/2023-2024/questa-juventus-e-da-scudetto-da-vlahovic-a-mckennie-le-chiavi-della-svolta-di-allegri_sto9984952/story.shtml|titolo=Serie A - Questa Juventus è da Scudetto? Da Vlahovic a McKennie, le chiavi della svolta di Allegri|data=2024-01-22}}</ref> il suo terzo campionato del ''ciclo bis'' torinese lo vede ancora lontano dalla lotta scudetto, a causa di un pessimo girone di ritorno (peggio solo con [[Alberto Zaccheroni]], [[Juventus Football Club 2009-2010|2009-10]])<ref>{{Cita web|url=https://www.eurosport.it/geoblocking.shtml|sito=www.eurosport.it|accesso=2024-06-24}}</ref>. A fine stagione riporta comunque la Juventus a sollevare un trofeo, dopo tre anni d'astinenza, con la vittoria della [[Coppa Italia 2023-2024|Coppa Italia]], imponendosi di misura sull'{{Calcio Atalanta|N}} nella finale del 15 maggio a Roma:<ref>{{cita web|url=https://www.juventus.com/it/news/articoli/coppa-italia-atalanta-juventus-finale-racconto-partita|titolo=La Coppa Italia è nostra!|data=2024-05-15}}</ref> è il quinto successo di Allegri nella coppa nazionale, cosa che gli permette di superare [[Sven-Göran Eriksson]] e [[Roberto Mancini]] e diventare il tecnico più vincente nella storia della competizione.<ref>{{cita web|autore=Francesco Schirru|url=https://www.goal.com/it/liste/allegri-quante-coppa-italia-ha-vinto-trofei-albo-d-oro/blt2e883c8d74195ed1|titolo=Allegri fa la storia della Coppa Italia: è il più vincente della storia, nessuno come lui dopo Atalanta-Juventus|data=2024-05-15}}</ref> Tuttavia proprio questa sarà l'ultima apparizione del tecnico livornese sulla panchina bianconera: già espulso nel corso della finale dall'arbitro [[Fabio Maresca]],<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/coppa-italia/2024/05/16/allegri-coppa-italia-squalifica-espulsione|titolo=Squalifica Allegri, la decisione del giudice sportivo|data=2024-05-17}}</ref> nel dopo gara si rende protagonista di comportamenti controversi, dapprima allontanando il dirigente juventino [[Cristiano Giuntoli]] dalla premiazione e poi avendo un acceso diverbio in sala stampa con il direttore di ''[[Tuttosport]]'', Guido Vaciago.<ref name="Capuano">{{cita web|autore=Giovanni Capuano|url=https://www.panorama.it/calcio/allegri-lite-vaciago-giuntoli-insulti|titolo=Coppa Italia: vince la Juventus, perde Allegri|data=2024-05-15}}</ref> Tale situazione, vista dagli addetti ai lavori come il culmine di una frattura tra allenatore e dirigenza che si trascinava da mesi,<ref name="Capuano"/> sfocia due giorni dopo nell'esonero di Allegri, motivato dalla società torinese adducendo «comportamenti non compatibili con i valori del club»;<ref>{{cita web|url=https://www.juventus.com/it/news/articoli/ufficiale-massimiliano-allegri-non-e-piu-l-allenatore-della-juventus|titolo=Ufficiale {{!}} Massimiliano Allegri non è più l'allenatore della Juventus|data=2024-05-17}}</ref> il contratto tra le parti viene infine risolto il 3 giugno seguente e viene sostituito da [[Thiago Motta]].<ref>{{cita web|url=https://www.juventus.com/it/news/articoli/accordo-fra-juventus-e-massimiliano-allegri|titolo=Accordo fra Juventus e Massimiliano Allegri|data=2024-06-03}}</ref>
 
== Statistiche ==